Attualità e Politica
18/04/2024 | 16:15
18/04/2024 | 16:15
ROMA - “L’Agenzia ha sempre avuto come priorità la prevenzione e il contrasto al gioco patologico. Sono tanti anni che ci proponiamo di offrire, attraverso i concessionari, prodotti di gioco quanto più possibile sicuri, nell’ottica della prevenzione delle compulsività”. Così Elisabetta Poso, Direttore Ufficio Apparecchi da intrattenimento dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nel suo intervento all’IGE – Italian Gaming Expo. Poso ha ricordato che “da parecchi anni gli investimenti chiesti agli operatori in materia di gioco responsabile vengono convogliati verso attività di ricerca di prodotti di gioco responsabili. Crediamo che gli apparecchi debbano andare sempre più verso una modalità di semplice intrattenimento, limitato nella spesa e nel tempo, sulla base di una consapevole ed equilibrata scelta del giocatore, evitando forme di compulsività, fino alle forme più gravi di dipendenza”.
Al centro del dibattito c’è uno studio della Doxa, che propone “un approccio che mira a interventi concreti, agendo direttamente sui comportamenti”, spiega Sonia Biondi. “Uno dei primi elementi che abbiamo riscontrato è che il giocatore non si rende conto del tempo che passa all’interno delle sale – prosegue Biondi - cosi come avviene in ricevitoria con alcune lotterie. Abbiamo capito che dobbiamo attuare degli interventi, i nudge, che suggeriscano all’individuo che è il momento di fermarsi. Le chiavi del cambiamento sono i bias cognitivi che utilizziamo inconsapevolmente prima di mettere in atto un comportamento”.
Uno studio – il cui approccio e le misure sono in fase di sviluppo – che, secondo Poso, “ha offerto spunti originali, perché siamo sempre abituati a muoverci secondo schemi di obblighi, divieti e sanzioni, invece lo studio si propone di orientare spontaneamente il giocatore verso comportamenti sani. Una linea che condividiamo che di cui siamo ansiosi di conoscere i risultati in temi di efficacia”.
Interrogata sulle modalità di promozione di un approccio simile, Poso ha ricordato che “la legge delega offre grande spazio per proporre nuove modalità di regolazione, nell’ottica di arrivare a luoghi di gioco sicuri e controllati. Ha grande importanza anche la formazione degli operatori, che devono essere consapevoli di questo tipo di problemi, per affrontarli ma soprattutto prevenirli”.
“Il ruolo degli esercenti in questo contesto è centrale”, esordisce Emanuele Cangianelli, presidente di EGP - Fipe. “Questo progetto, che si rivolge a tutte le tipologie di esercizi, dalle sale gioco ai non specializzati, vuole rimettere al centro il rapporto tra le persone e gli operatori. Siamo convinti che questa sia la direzione per risolvere le incertezze degli ultimi anni e per realizzare quell’empowerment sia dei giocatori sia di chi offre questo tipo di intrattenimento”.
Cangianelli conclude facendo riferimento alla riforma del settore: “C’è la sensazione che si stia vivendo un’inversione di tendenza, e che questo percorso regolamentare possa giungere anche al retail. L’obiettivo di tutte queste politiche è quello di diffondere la consapevolezza del consumo in ognuno dei soggetti che si avvicinano al gioco. In questi passaggi, le rappresentanze delle imprese possono svolgere un ruolo, ed è questo il lavoro in corso”.
AB/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password