Attualità e Politica
15/11/2018 | 15:33
15/11/2018 | 15:33
ROMA - «Oggi abbiamo avuto conferma di quanto abbiamo sempre sostenuto sul contrasto al gioco d’azzardo. Non solo cedere alla tentazione del proibizionismo è inutile, ma è anche dannoso: si favorisce la criminalità. E non solo il distanziometro è inutile, ma è anche dannoso: il ludopatico preferisce giocare lontano dai suoi luoghi». E’ quanto commenta il presidente del Gruppo di Forza Italia al Consiglio Regionale ella Puglia, Nino Marmo, a margine delle audizioni di oggi in Commissione Salute sulla norma regionale di contrasto al gioco d’azzardo patologico, in cui sono stati ascoltati Il Procuratore capo di Brindisi, Antonio De Donno e i ricercatori dell’Eurispes.
«E’ opportuno ringraziare coloro che oggi, in III Commissione, hanno dato un rilevantissimo contributo sulla proposta di legge per il contrasto al gioco d’azzardo patologico perché hanno dato un colpo secco ad ogni pensiero "facile", alla velleità dello slogan, ma hanno allo stesso tempo offerto un quadro di verità - dice ancora Marmo - Il Capo della Procura di Brindisi ha detto a chiare lettere che il proibizionismo è frutto di una cultura che ha favorito la criminalità organizzata e, quindi, non è la strada da percorrere. Ha anche sottolineato che per i giovani il distanziometro, tanto caro a qualcuno, è assolutamente inutile: i minorenni non possono entrare nelle sale gioco per un divieto imposto dalla legge. Per loro, quindi, ci vuole una tutela differenziata perché se un minorenne non può entrare in una sala slot, può farlo in un bar e giocare, se presenti, alle slot».
Secondo il consigliere Marmo è dunque evidente come «sia indispensabile una campagna informativa contro le dipendenze e la Regione è competente in questo campo. Dall’Eurispes, invece, è arrivata la pietra tombale sul distanziometro, dichiarato completamente inutile: su un milione e mezzo di giocatori ‘problematici’ (ovvero non ancora patologici), l’11% preferisce recarsi lontano dai suoi luoghi abituali per giocare. Il distanziometro, quindi, esiste già ed è il pudore che spinge a non voler essere scoperti da amici o familiari».
Altra criticità messa in luce, dice ancora Marmo, è stabilire se quella delle distanze minime da luoghi sensibili «sia questione sanitaria o di pubblica sicurezza. La Regione, nel secondo caso, non avrebbe competenze specifiche perché è compito del Governo centrale definire la materia, proprio perché è indispensabile avere una norma che valga in tutte le regioni. Quest'ultime possono, altresì, operare sul fronte informativo e sanitario, sulla prevenzione e la cura, per le quali fino ad ora nulla è stato fatto. Bene, lo si faccia, senza perdere ulteriore tempo a discettare su questioni che l’ente non dovrebbe nemmeno affrontare».
RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password