Attualità e Politica
23/12/2019 | 15:20
23/12/2019 | 15:20
ROMA - «Non comprendiamo la soddisfazione del Sindaco di Cairo Montenotte per la sentenza del TAR Liguria che, nel confermare l’ordinanza sugli orari di funzionamento degli apparecchi da intrattenimento, mette a rischio il lavoro onesto di molti addetti del settore per tutelare pochi soggetti in cura presso l’ASL 2 Savonese». Lo ha detto il presidente nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, Giovanni Risso. «Il giudice ha ritenuto che la circolare del Ministero dell’Interno che invita i sindaci ad adeguare gli orari a quelli indicati nella Conferenza Unificata del 7 settembre 2017 non sia vincolante – ha
continuato Risso – ci chiediamo noi che senso abbia sprecare tanto tempo in seno alla Conferenza Unificata se poi i primi a disconoscerne il valore dei lavori sono proprio gli stessi enti locali che vi partecipano. È arrivato il momento che lo Stato si riprenda la riserva statale sul gioco emanando norme chiare e univoche affinché un settore complesso possa contare su regole certe uniformemente applicabili sul territorio nazionale».
«Spesso non si tiene conto, come nel caso di specie, di dati certi e inconfutabili come il numero complessivo degli apparecchi in costante diminuzione da oltre 2 anni, decremento che ha portato al loro dimezzamento. Ancora, non si tiene conto del fatto che su quasi 275.000 abitanti solo 63 cittadini sono in cura presso la ASL 2 savonese comprendente Cairo Montenotte. Se una percentuale dello 0,02% consente di creare un allarme sanitario, non immaginiamo cosa potrebbe succedere alle attività economiche in cui si trattano prodotti alcolici che creano dipendenza molto più del gioco, applicando i medesimi principi», ha aggiunto Giorgio Pastorino, Presidente Nazionale del Sindacato Totoricevitori Sportivi. «Non pensino i Sindaci del distretto che lasceremo strade intentate. I nostri legali stanno già lavorando al ricorso in appello auspicando che almeno a Roma, ove la Conferenza Unificata ha sede, qualcuno voglia tenerne conto. Del resto per i tabaccai, a differenza di altri esercizi, il gioco legale è parte essenziale dell’attività, non certamente “attività facoltativa, collaterale e secondaria. Da operatori professionisti non intendiamo lasciarne la gestione a competitor o alla criminalità», ha concluso Risso.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
03/11/2025 | 10:20 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha inserito Polymarket.com, la più popolare piattaforma di previsioni al mondo, tra i siti inibiti in Italia. Il provvedimento è stato reso ufficiale dall’Agenzia...
03/11/2025 | 09:56 ROMA – Nei primi otto mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 3,4 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 4,2 miliardi sono arrivati da...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password