Attualità e Politica
08/04/2024 | 14:06
08/04/2024 | 14:06
ROMA – Il Bando Monti, nel 2012, ha “risolto i profili di incompatibilità comunitaria” legati alle licenze degli operatori di gioco in Italia. Per questo, secondo il Tar Lombardia, il bookmaker estero Stanleybet non può essere considerato discriminato e una sala scommesse del Comune di Brescia dovrà restare chiusa. Il Tribunale Amministrativo lo ha stabilito con una sentenza che ha respinto il ricorso della sala contro il provvedimento di chiusura della Questura in merito alla attività di scommesse. La ricorrente ritiene che la gara per le concessioni del 1999, dalla quale è stata esclusa, e le successive del 2006 e del 2012, siano state “discriminatorie e sproporzionate nei confronti degli operatori eurounitari”, tanto da “disincentivare la partecipazione” dell’operatore. Questa condizione “discriminata” non avrebbe più consentito agli esercenti associati di ottenere una regolare licenza in Italia. Il Collegio, in merito a questa dinamica, richiama il parere della Corte di Giustizia Europea, secondo cui “l’esercizio delle scommesse senza la concessione e l’autorizzazione deve essere ritenuto lecito, e quindi non perseguibile penalmente, solo se sia dimostrato che l'operatore europeo non ha ottenuto le necessarie concessioni o autorizzazioni a causa di una sua illegittima esclusione dalle gare, o comunque a causa di un comportamento discriminatorio tenuto dallo Stato nazionale nei suoi confronti”. Per quanto, poi, il giudice comunitario ha rilevato dei profili di incompatibilità in relazioni ai bandi del 1999 e del 2006, questi sono stati risolti dal “Bando Monti” del 2012. Stanleybet, pur non partecipando alla gara “ha impugnato tale procedura assumendone il carattere discriminatorio”, e le sue istanze furono respinte dal Tar Lazio e dal Consiglio di Stato, oltre che dalla Corte di Giustizia Europea, che ritennero legittimo il bando. L’operatore non ha approfittato delle successive occasioni concesse per regolarizzare la propria posizione, fino alla Legge di Stabilità del 2015 con cui “il legislatore nazionale ha concesso agli operatori una nuova possibilità”. Risulta quindi priva di fondamento la domanda della ricorrente, visto che l’operatore si trova nella posizione “soggetta al regime del doppio binario vigente nel nostro ordinamento, essendo quindi onerata, per esercitare attività di raccolta di scommesse sul territorio nazionale, di munirsi sia del titolo concessorio che della licenza di polizia”. Essendo la ricorrente sprovvista di entrambi i titoli, la Questura non poteva agire diversamente. Il Giudice afferma, anzi, che permettere a operatori esteri senza concessione di “operare senza i vincoli derivanti dal sistema concessorio”, costituirebbe “una posizione di ingiustificato privilegio” per il bookmaker. Per queste ragioni, il ricorso è stato respinto.
GF/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password