Attualità e Politica
31/05/2016 | 10:32
31/05/2016 | 10:32
ROMA - «Le mafie che sono presenti in Italia hanno individuato il gioco come un business redditizio e utile per riciclare denaro proveniente da altre attività illegali. La criminalità organizzata si manifesta anche attraverso l'estorsione o l'imposizione degli apparecchi sul territorio su cui è radicata e diffusa», ma anche «utilizzando prestanome o quote societarie di aziende legali», oppure «occupandosi della raccolta di gioco su piattaforme online illegali, in particolare delle scommesse sportive, sfruttando server collocati in Paesi in cui i controlli sono più blandi». Lo ha detto, nel corso del convegno "Smetto quando voglio. L'illusione e le regole del gioco" a Casalecchio di Reno (BO), il senatore Stefano Vaccari (PD), coordinatore del Comitato sulle infiltrazioni mafiose nel gioco della Commissione Antimafia, che ha appena concluso il proprio lavoro, con l'obiettivo di «mettere a disposizione di Camera e Senato - in particolare della Commissione Finanze del Senato che è già al lavoro sul tema - delle proposte di modifica normativa che hanno a che fare con la relazione tra criminalità organizzata e gioco». Nella sua relazione, il Comitato ha cercato di «evidenziare le 'falle' del sistema», come ad esempio «le manomissioni dei sistemi di gioco o le alterazioni dei conti di gioco online: abbiamo presentato 23 proposte di modifica e due raccomandazioni, chiediamo di alzare le barriere all'ingresso del settore del gioco, perchè è un settore industriale importate ed è bene che chi vi opera sia rispettoso di alcune regole e condizioni per il rilascio e il rinnovo delle concessioni dello Stato, così come avviene per il settore delle costruzioni», ha continuato Vaccari. «Proponiamo di inserire alcuni reati, tra cui autoriciclaggio, reati tributari gravi, terrorismo interno e internazionale». Inoltre «chiediamo che in tutta la filiera ci sia il rispetto dei requisiti della normativa antimafia per quanto riguarda licenze e autorizzazioni», oltre che di «rivedere le sanzioni penali e amministrative: proponiamo di introdurre misure analoghe al Daspo per i tifosi che si rendono protagonisti di reati contro la pubblica sicurezza (sospensioni, allontanamenti)». E, infine, «ai concessionari chiediamo di assumersi la responsabilità dell'intera filiera, fino ad arrivare alla sospensione o alla decadenza delle concessioni», ha concluso. MSC/Agipro
18/08/2025 | 15:00 ROMA - Attaccante cercasi. A meno di una settimana dal via della Serie A 2025-2026, l'infortunio di Romelu Lukaku, subìto nell'amichevole contro l'Olympiakos,...
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
Ti potrebbe interessare...
18/08/2025 | 16:45 ROMA - Secondo un’analisi condotta da Unioncamere-InfoCamere - sui dati Movimprese - al 30 giugno 2025 in Italia si contano esattamente 41.451 imprese impegnate in settori che si occupano di tempo libero e che spaziano...
18/08/2025 | 11:25 ROMA – Il sito e app di risultati e statistiche sul mondo del calcio, bet365 Scores, è il nuovo secondo sponsor di maglia del Torino. Con questa partnership bet365 Scores fornirà ai tifosi granata contenuti esclusivi...
18/08/2025 | 08:30 ROMA - Una serie di controlli della Polizia e della Guardia di Finanza a Casal di Principe, in provincia di Caserta, ha portato al sequestro di 26 slot machine irregolari, a quattro denunce e a undici sanzioni amministrative per un...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password