Attualità e Politica
21/11/2018 | 14:24
21/11/2018 | 14:24
ROMA - «Recentemente il Comune di Ventimiglia ha emanato un’ordinanza che regola l’orario di funzionamento dei congegni stabilendo, di fatto, la possibilità di giocare solo di notte. Pensavamo di averle viste tutte, ma il provvedimento del sindaco Ioculano va oltre: relega il buon senso e contraddice la linea tracciata dal Consiglio Regionale ligure che ha scelto di prorogare i termini di applicazione della legge regionale “fino alla data di entrata in vigore del Testo unico in materia di prevenzione e trattamento del Gap”, rispettando quanto previsto dal Decreto Dignità». Lo spiega in una nota Raffaele Fasuolo, Consigliere As.tro e responsabile della Regione Liguria. «L’ordinanza sindacale presenta numerose criticità che generano una lunga serie di problemi a carico di operatori e cittadini. Innanzitutto è evidente che l’attività di gioco svolta nel pieno della notte, oltre a creare problemi di sicurezza (i punti dedicati al gioco sono attività a rischio continuo di furti e rapine già durante il giorno, figuriamoci nelle ore notturne), incoraggia solamente i soggetti più a rischio. Questa disposizione, infatti, anziché scoraggiare l’approccio problematico al gioco, sembra sia stata creata ad hoc per alimentare tali dipendenze». In particolare, continua, «favorisce il cosiddetto ‘pendolarismo dei giocatori’, ovvero porta i giocatori a spostarsi verso quei territori non colpiti da restrizioni all’offerta di gioco (come i comuni limitrofi di Camporosso, Vallecrosia, Dolceacqua, Bordighera, Vallebona, Soldano, San Biagio della Cima, ovvero il Comune di Sanremo che ha un casinò attivo dalle ore 10,00 del mattino e slot ad orario libero o quello francese di Mentone anch’esso con un casinò attivo)» e «non tiene in considerazione quelle che sono le risultanze emerse dagli studi scientifici condotti in materia quale, ad esempio, lo studio dell’ISS, che ha evidenziato come i “giocatori problematici” preferiscano giocare in luoghi lontani da casa e che garantiscono una maggiore riservatezza, a differenza dei “giocatori sociali” che prediligono invece gli esercizi commerciali generalisti che offrono diversi servizi».
L’ordinanza crea, poi, «pesanti disparità di trattamento tra i punti di distribuzione del gioco: a giovarne saranno esclusivamente i grandi locali stile casinò – presenti in Liguria e nella confinante Francia - che lavorano soprattutto nelle ore notturne, mentre bar e tabacchi, essendo punti vendita attivi principalmente nelle ore diurne, saranno completamente estromessi dalla rete di raccolta di gioco con la conseguenza che, molte delle attività che riuscivano ad integrare il proprio reddito grazie alle entrate provenienti dai congegni legali ed erano un presidio di legalità sul territorio, saranno messe in ginocchio e condannate alla chiusura».
Per questo «As.tro, insieme a FIT-STS, protesterà il prossimo lunedì 26 novembre alle 10, in Piazza della Libertà di fronte la sede del Comune di Ventimiglia per manifestare la ferma contrarietà a questa ordinanza. Tutti gli iscritti As.tro sono, quindi, invitati a partecipare numerosi alla manifestazione per denunciare gli effetti distorti che verrebbero prodotti da un provvedimento idoneo solo a danneggiare le attività legali presenti sul territorio, senza contribuire nell’azione di tutela e prevenzione dei rischi legati al gioco», conclude la nota.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password