Attualità e Politica
19/05/2021 | 15:18
19/05/2021 | 15:18
ROMA - «Un settore particolarmente esposto alle mire della criminalità organizzata è quello dei giochi e delle scommesse, nel quale si registra la tendenza ad assumere la gestione dei circuiti legali, ovvero a fornire al pubblico - tramite esercizi commerciali compiacenti o asserviti - la possibilità di avvalersi dell'offerta clandestina su piattaforme online». Lo ha detto il comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, nel corso di un'audizione in Commissione Antimafia. «La Guardia di Finanza da sempre rivolge grande attenzione alla salvaguardia del gioco lecito, sia in termini di garanzia e di regolarità dell'intera offerta di intrattenimento, che di tutela per i giocatori, con riferimento soprattutto alle fasce più deboli quali i minori», ha sottolineato. «Ricordo, tra le tante, l'operazione "All In", recentemente conclusa dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, che ha eseguito misure cautelari personali nei confronti di 10 soggetti per i reati di concorso esterno in associazione di stampo mafioso, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori, sequestrando il capitale sociale per un valore complessivo di 40 milioni di euro. Le indagini hanno confermato gli interessi di Cosa Nostra nella gestione delle concessioni statali dei giochi e delle scommesse sportive, i cui profitti erano anche destinati al sostegno economico delle famiglie dei consociati in regime detentivo», ha ricordato.
«Altrettanto significativa è l'operazione "Doppio gioco" del nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania che ha consentito l'esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di 23 persone per reati di esercizio abusivo di gioco e scommesse, frode fiscale, truffa aggravata e autoriciclaggio, con la finalità di favorire gli interessi del clan Santapaola-Ercolano. Contestualmente è stato eseguito un sequestro preventivo di beni, in Italia e all'estero, per oltre 80 milioni di euro. In questo caso, le indagini hanno consentito di accertare che l'organizzazione criminale ha realizzato dapprima un sito internet non autorizzato a operare, attribuendone la proprietà a una società maltese, al fine di occultarne il legame con il territorio nazionale. Successivamente, la stessa ha ampliato l'offerta di gioco, anche mediante la raccolta di scommesse da banco, avvalendosi di una rete di agenzie dislocate in tutta Italia e tra loro collegate», ha continuato Zafarana. «Ancora ricordo l'operazione "Galassia" del nucleo di polizia economico-finanziaria di Reggio Calabria, del dicembre 2018, in cui sono state disarticolate plurime associazioni per delinquere operanti nel settore dei giochi, strumentali anche ad agevolare gli interessi criminali di diverse cosche di 'ndrangheta, ed è stata accertata, in capo ad un soggetto destinatario di una misura di prevenzione patrimoniale, un'attività di gestione e raccolta di scommesse compiuta a mezzo di siti web completamente illegali, avvalendosi di schermi giuridici quali Ctd e Pvr».
MSC/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
15/10/2025 | 12:05 ROMA – I primi otto mesi del 2025 confermano la crisi di slot e videolotteries. Secondo quanto riporta il Bollettino del Ministero delle Finanze, le entrate degli apparecchi hanno toccato quota 3.451 milioni di euro, con un calo...
15/10/2025 | 11:55 ROMA - I Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo in un circolo privato a Goni, in provincia di Cagliari, hanno sequestrato due slot machine prive di regolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password