Attualità e Politica
13/05/2022 | 15:44
13/05/2022 | 15:44
ROMA - Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, e il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, hanno firmato un importante protocollo sull’utilizzo a fini sportivi degli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro. ADM ha dettato le nuove regole tecniche ed amministrative per gli apparecchi senza vincita in denaro creando un quadro regolatorio certo per il settore amusement.
Lo scorso 30 aprile si è chiuso il primo step di un percorso che terminerà a fine anno e che ha portato, ad oggi, a censire oltre 70.000 apparecchi da intrattenimento, molti dei quali emersi avendo chiarito situazioni di incertezza normativa.
In questo quadro è fondamentale garantire agli atleti tesserati con le Federazioni sportive affiliate al CONI e appartenenti a ASD e SSD iscritte al Registro delle società sportive di poter utilizzare liberamente apparecchi come biliardi, biliardini, freccette che per gli atleti costituiscono veri e propri campi di gioco.
Il Direttore Minenna ha espresso grande soddisfazione per il Protocollo con il quale ADM e CONI intendono garantire lo sviluppo e la tutela di sport tradizionali e ancora molto diffusi nella realtà italiana. «L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – ha dichiarato Minenna – ha da sempre una grande attenzione per lo sport e per il gioco di puro intrattenimento che spesso coincidono e si fondono, esprimendo valori e passioni a cui dare forza e per i quali la normativa non deve essere un ostacolo. Insieme al CONI abbiamo condiviso, che apparecchi da intrattenimento come biliardi, biliardini, freccette sono assimilabili ad attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica riconosciuta dalle rispettive Federazioni e devono essere sottratti, pertanto, alla regolamentazione di pubblica sicurezza».
«Ringrazio l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e il Direttore Minenna – ha dichiarato Malagò – per la sensibilità e l’attenzione mostrata nel promuovere la firma di questo protocollo che agevola l’attività delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche delle nostre Federazioni. Il ‘gioco di squadra’ messo in campo da due Istituzioni come l’Agenzia e il CONI, non soltanto contribuisce a fare chiarezza sulla materia ma aiuta lo sport italiano nella pratica di discipline che appartengono alla nostra cultura e la cui attrezzatura è certificata dalle nostre Federazioni».
Nel Protocollo siglato dalle due istituzioni sono stati individuati criteri di carattere soggettivo e oggettivo per la qualificazione degli apparecchi da intrattenimento quali attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e per l’individuazione delle SSD/ASD e degli atleti a cui tale regolamentazione si applica. Il Protocollo è immediatamente efficace e sarà interamente attuato già dal prossimo 1° luglio.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password