Attualità e Politica
25/06/2025 | 09:45
25/06/2025 | 09:45
ROMA - Pubblicata la Convenzione che regola i rapporti tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Ministero dell'Economia per il triennio 2025-2026-2027. "L'Agenzia - si legge nel documento - si impegna ad assicurare lo svolgimento delle funzioni istituzionali e il conseguimento degli obiettivi strategici di politica fiscale e di gestione tributaria indicati nell’Atto di indirizzo". Per quanto riguarda il settore giochi, Adm si pone l'obiettivo di "fornire agli operatori il supporto necessario per l'applicazione della disciplina nel settore e curare la relativa attività provvedimentale e amministrativa". L'Agenzia intende assicurare la fruizione del gioco pubblico "nell’ambito di un contesto regolamentato, di un ambiente tecnologicamente avanzato e costantemente monitorato, nonché il miglioramento dell’attività provvedimentale e amministrativa per l’istituzione, la regolamentazione e lo svolgimento dei singoli giochi e, più in generale, per la regolazione del settore. In coerenza con le nuove disposizioni in tema di riordino del gioco pubblico". Saranno garantite trasparenza e qualità nell'offerta dei giochi pubblici in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Sono previsti circa 22,5 miliardi di euro all'anno di entrate tributarie dal settore giochi per il triennio 2025-2027.
Per quanto riguarda le attività di controllo e vigilanza, l'Agenzia "consoliderà il presidio degli esercizi che svolgono attività nel settore del gioco e rafforzerà l’attività di contrasto e repressione del gioco illegale e minorile, aumentando il livello di sicurezza e le possibilità di controllo della rete del gioco pubblico anche online". Continuerà inoltre il lavoro di cooperazione con il Ministero dell'Economia per la predisposizione di provvedimenti legislativi e regolamenti come anche di documenti parlamentari, gestione delle tasse e dei rapporti con organismi giurisdizionali.
Adm garantirà tutto il suo supporto tecnico per il riordino dei giochi attraverso l'attuazione della Legge Delega al Governo sulla riforma fiscale. Saranno quindi messi a punto "gli interventi necessari per migliorare l’efficienza provvedimentale nel settore" per lo sviluppo di un gioco sicuro, "volto a tutelare il giocatore, specie se appartenente a fasce deboli, vigilando sull'obbligo per i concessionari di investire in campagne informative per la prevenzione del gioco patologico e la protezione dei giocatori, con lo scopo di elevare la qualità dell’offerta dei giochi pubblici e di assicurare un ambiente di gioco sicuro e responsabile".
Per questo motivo si pone, come obiettivo, quello di 26mila controlli complessivi nel settore giochi, per l'anno 2025, da portare a 26.500 nel 2026 e 27mila nel 2027. Si vuole anche portare l'indice di presidio di sale scommesse, bingo e Vlt dal 33% del 2025 al 35% nel 2027 e mantenere al 98% la percentuale di controlli sulla regolarità dei versamenti dei canoni di concessione degli operatori del settore. I controlli a contrasto del gioco minorile dovranno essere invece 12mila nel 2025, 12.250 nel 2026 e 12.500 nel 2027.
DVA/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password