Attualità e Politica
22/04/2024 | 12:35
		        	22/04/2024 | 12:35
            ROMA – Per decidere sulla chiusura di una sala giochi di Reggio Emilia sarà necessaria un’istruttoria da parte del Comune. Lo ha stabilito la Quarta Sezione del Consiglio di Stato con un’ordinanza che, a partire dalle motivazioni con cui nel 2019 il Tar Emilia-Romagna ha “annullato il provvedimento di chiusura emesso dallo stesso Comune di Reggio Emilia nei confronti di una sala gioco dello stesso tipo di quella gestita dalla parte appellante”, chiede all’Amministrazione comunale di verificare ulteriormente le proprie motivazioni. La ricorrente, difesa dagli avvocati Luca Giacobbe e Matilde Tariciotti, nel 2018 ha ricevuto una richiesta di delocalizzazione o chiusura delle due sale in proprio possesso. Le motivazioni facevano riferimento alle norme sul distanziometro: la legge regionale del 2013 ha stabilito che le sale giochi non potessero trovarsi a una distanza inferiore di 500 metri dai cosiddetti luoghi sensibili. A seguito della mappatura del 2017, il Comune di Reggio Emilia ha rilevato una distanza non conforme tra le due sale e due luoghi: una casa di cura e una parrocchia. Dopo aver chiuso uno dei due locali per motivazioni estranee al procedimento, la ricorrente ha fatto ricorso al Tar, ritenendo la decisione dell’Amministrazione illegittima sul piano costituzionale. Il ricorso è stato respinto e giudicato “infondato”. La parte appellante ritiene che “la delocalizzazione della propria attività sarebbe stata in concreto impossibile e che comunque le possibili localizzazioni alternative sarebbero state non idonee commercialmente” e ha inoltre “osservato che nel periodo rilevante, in cui la ricorrente avrebbe potuto presentare un’istanza di delocalizzazione, era vigente in Comune di Reggio Emilia una disciplina urbanistica che precludeva completamente la delocalizzazione stessa e quindi determinava una situazione peculiare in cui l’effetto espulsivo non è determinato dal distanziometro ma dalla situazione urbanistica”. Palazzo Spada ritiene quindi necessaria un’istruttoria prima di esprimersi definitivamente e richiede entro trenta giorni al Comune di Reggio Emilia una relazione in cui: “indichi precisamente gli atti di disciplina urbanistica dai quali sarebbe derivato l’effetto di impedire la delocalizzazione dell’attività; precisi il periodo di tempo in cui questa disciplina ha avuto in generale giuridica efficacia; dica se essa abbia impedito l’accoglimento di eventuali istanze di delocalizzazione presentate dalla parte appellante”.
GF/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 16:15 ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio....
04/11/2025 | 15:25 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato ad Arezzo, le forze dell'ordine hanno colto in flagrante all'interno di una sala giochi un ragazzo, non ancora maggiorenne, intento a giocare alle slot machine. A...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione della rete fisica. I soldi stanziati saranno devoluti alle regioni sotto...
x
    	
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
        
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password