Attualità e Politica
01/06/2021 | 13:00
01/06/2021 | 13:00
ROMA - «Nell'ottica di superare criticità e anomalie non sorrette da giustificati motivi di solidità finanziaria, la via più utilmente percorribile potrebbe essere proseguire le interlocuzioni istituzionali» tra Abi e Bankitalia, promosse dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «per favorire agli istituti bancari una migliore conoscenza delle caratteristiche nazionali del settore dei giochi e delle sue peculiarità, anche rispetto agli operatori di altri paesi». È la risposta del viceministro all'Economia, Laura Castelli, all'interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle in Commissione Finanze alla Camera.
Sul rapporto tra operatori di gioco e istituti di credito «si sono svolti già due incontri finalizzati al superamento delle criticità esistenti, nel corso dei quali si è avuto modo di illustrare agli interlocutori le peculiarità» del settore. Da tali incontri, riferisce Adm, «sarebbe emersa, da parte di Bankitalia, l'impossibilità di imporre agli istituti di credito, in via autoritativa, un più consistente impegno nel settore dei giochi, poichè le linee di indirizzo di fonte unionale vincono l'attività degli istituti nazionali, inserendo tutti gli operatori di gioco tra le categorie imprenditoriali con un profilo di criticità più alto nell'ambito della disciplina antiriciclaggio, a prescindere dallo stato effettivo dei parametri di valutazione. Da ciò conseguirebbe il rifiuto di tali banche di effettuare alcune prestazioni, quali il rilascio delle garanzie fidejussorie richieste per legge ai concessionari o l'apertura di conti correnti intestati ai dipendenti di dette società», ha proseguito Castelli.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quindi, «ha fatto presente che gli operatori del settore hanno rappresentato a più riprese le grandi difficoltà riscontrate nell'accedere ai servizi del mondo bancario in generale e al rilascio della garanzie fidejussorie eccezionali per la gestione del gioco. Tale difficoltà sono state evidentemente aggravate a causa della sospensione dell'attività in relazione alla pandemia e al conseguente peggioramento dei parametri di affidabilità finanziaria valutati dagli istituti bancari. Tutto ciò ha comportato la presentazione da parte degli operatori del settore dei giochi di una prevalenza di garanzie provenienti da compagnie assicurative spesso estere» che «non sempre sono risultate affidabili dal punto di vista dell'efficacia sulla tutela della ragioni erariali».
Nel rispetto della libera concorrenza del mercato, secondo Adm non è «da escludere anche la possibilità di definire protocolli di intesa con società di capitale pubblico che operano nel mondo creditizio e assicurativo, in modo da tracciare corsie preferenziali per gli operatori di gioco in possesso di tutti i requisiti di solvibilità», ha spiegato la viceministro.
MSC/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password