Attualità e Politica
16/05/2022 | 14:50
16/05/2022 | 14:50
ROMA - La sale giochi già operative prima della legge della Lombardia sul gioco non sono sottoposte a vincoli se nelle loro vicinanze sorge un nuovo luogo sensibile. È quanto ha stabilito il Tar Lombardia sul caso sollevato da una sala da bingo di Bergamo in seguito all'approvazione del Comune alla variante al Piano di governo del territorio, nel 2017. In base alle nuove disposizioni urbanistiche, la variante ammette nella stessa area della sala l'edificazione di luoghi dedicati a servizi religiosi, circostanza che si è in seguito verificata con un progetto dedicato al culto dei Testimoni di Geova. Secondo la società titolare della sala - preoccupata per l'applicazione del distanziometro di 500 metri previsto dalla legge regionale contro la ludopatia - l’anteriorità della sala giochi «farebbe sorgere un diritto di prevenzione nei confronti di qualsiasi altro proprietario» e costituirebbe «un’aspettativa opponibile anche all’amministrazione nelle successive modifiche della pianificazione urbanistica». Una tesi non condivisa dal Tar - che così ha respinto il ricorso - secondo cui «l’insediamento storico non garantisce mai l’invarianza del contesto urbanistico», che cambia insieme alla «continua evoluzione della realtà sociale ed economica». La sala potrà in ogni caso proseguire la sua attività. Come spiegano i giudici, infatti, «la presenza di una sala giochi non impedisce di pianificare un luogo sensibile nel raggio di 500 metri, ma l’anteriorità della sala giochi mette la stessa al riparo dai vincoli e dai divieti connessi alla presenza del luogo sensibile, nei limiti della posizione economica già acquisita». Il nuovo luogo di culto, cioè, non comporta l'applicazione del distanziometro, «e di conseguenza non impedirà la prosecuzione o il rinnovo delle concessioni relative agli apparecchi da gioco, né l’attivazione di nuove concessioni per apparecchi dello stesso tipo». L'operatività della sala non è quindi in discussione, conclude il Tar, «purché l’ordine di grandezza del fatturato non si discosti da quello attuale».
LL/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password