Attualità e Politica
22/11/2023 | 18:01
22/11/2023 | 18:01
ROMA – “Vogliamo un riordino generale su tutto il settore giochi, non solo sull’online.” Così Domenico Distante, presidente di Sapar, al convegno “ENADA Workshop 2023”, tenutosi oggi a Roma. “Ci sono dei comuni che hanno fatto orari di accensione 9-13 e 13-22: un dipendente deve fare dalla mattina alla sera per tenere aperto, mi sembra impossibile. Gli imprenditori non vengono rispettati, pur operando nel pieno della legalità. È necessario che la riforma sia organica”. A queste parole fanno eco quelle di Massimiliano Pucci, presidente di As.tro: “Questo decreto fantasma nei suoi contenuti divide il settore. C’è bisogno di compattezza almeno nella fase di riscrittura delle regole. È un peccato con un governo così vicino alle pmi italiane nel suo primo atto del riordino emerso sui giornali le cancelli totalmente, non pensando né agli investimenti fatti né tantomeno ai posti di lavoro che salteranno. Sono contento che tutti i politici ascoltati oggi condividano l’idea che, se si deve fare il riordino, si deve fare per l’intero settore; ogni riforma segmentata diventerà inevitabilmente una riforma pasticciata.”
Così, invece, Emmanuele Cangianelli, presidente di EGP FIPE, che ha commentato con scetticismo le strategie che la politica sta mettendo in atto per affrontare la questione: “Un tema di così ampio interesse pubblico non può andare avanti con bozze apocrife; si dovrebbe adottare il metodo della consultazione pubblica, in cui tutti gli stakeholder possono mettere per iscritto quello che pensano, dall’innovazione tecnologica alla legalità alla lotta contro la dipendenza, creando dei contributi che possano aiutare il legislatore a rinnovare la regolamentazione.” Presente anche Geronimo Cardia, presidente di Acadi, che ha commentato quella che viene definita normativa “a macchia di leopardo”, con la quale le regioni amministrano il settore in modo differenziato: “tutte le leggi regionali prevedono delle distanze di un numero di metri talmente elevato da un numero di luoghi sensibili così grande, che chi applica la legge non riesce a trovare un posto sul territorio dove aprire un punto.”
GF/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password