Attualità e Politica
20/12/2022 | 17:04
20/12/2022 | 17:04
ROMA - Ripensare l'approccio su distanziometro e limiti orari non solo per tutelare le aziende private, ma anche per salvaguardare la legalità e sviluppare strategie più efficaci contro il gioco patologico. A chiederlo è stata As.tro, nelle osservazioni inviate alla Commissione Affari Istituzionali del Consiglio Regionale della Calabria, dove oggi è stata discussa la proposta di modifica delle norme anti-ludopatia contenute nella legge per la promozione della legalità del 2018.
L'associazione si è concentrata in modo particolare sulle critiche arrivate nelle ultime settimane alla proposta di legge: «Sembrerebbe infatti che le modifiche di cui si discute determinerebbero una proliferazione incontrollata della sale da gioco e il venir meno di qualsiasi limite e controllo sulla gestione del fenomeno del gioco legale. In realtà - ha spiegato il presidente As.tro, Massimiliano Pucci - la finalità principale che emerge dal contenuto progetto di legge è quella di salvaguardare le attività» già esistenti alla data di entrata in vigore della legge per la promozione della legalità, «insidiatesi nel territorio calabrese in maniera del tutto legittima e che, senza alcun intervento correttivo, il 1° gennaio 2023 dovranno chiudere le saracinesche e lasciare a casa i propri dipendenti».
A inizio anno, infatti, era prevista la piena operatività delle norme sul distanziometro, stabilito a 300 metri dai luoghi sensibili per i Comuni sotto i 5 mila abitanti, e a 500 metri per i Comuni sopra i 5 mila. La proposta discussa oggi - tornata in Commissione dopo l'uscita dall'ordine del giorno del Consiglio regionale, la scorsa settimana - prevede lo stop delle attività di gioco dalle 24 alle 9 e l'applicazione delle norme solo per le concessioni rilasciate dopo il 28 aprile 2018. «Il limite delle distanze minime dai luoghi sensibili rimarrà invece per le nuove attività: quindi non ci sarà nessuna proliferazione selvaggia di sale giochi» ha fatto presente As.tro. La salvaguardia delle attività già esistenti non deve essere quindi considerato un "indebolimento della legalità". «A nostro avviso sarebbe invece l’espulsione del gioco legale dal territorio calabrese (che conseguirebbe alla mancata modifica della legge regionale) a eliminare dal territorio un presidio di legalità», ha proseguito Pucci. «La lotta alla dipendenza da gioco e la salvaguardia della legalità non possano essere condotte attraverso la radicalizzazione del confronto ideologico basato sulla contrapposizione proibizionismo/antiproibizionismo. Per elaborare delle soluzioni efficaci è invece necessario un confronto sereno, costruttivo e pragmatico», ha concluso.
RED/Agipro
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password