Attualità e Politica
25/01/2023 | 18:12
25/01/2023 | 18:12
ROMA - Autorizzazioni specifiche, controlli continui sulla filiera, verifica della clientela, segnalazione delle operazioni sospette. Questi alcuni degli obblighi che le attività di gioco sono tenute a seguire e che sono stati illustrati oggi da As.tro nell'audizione in Commissione Antimafia del Consiglio Regionale della Liguria. All'ordine del giorno, l'approfondimento sul fenomeno del gioco nella regione e il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata. Un tema tornato d'attualità negli ultimi mesi in consiglio regionale, a cui oggi hanno fatto seguito i chiarimenti dell'avvocato di As.tro, Isabella Rusciano, accompagnata dal responsabile per la Liguria, Massimo Della Seta, e da Massimo Piozzi, legale del Centro Studi. «Si tratta di uno settori più regolamentati, e proprio la severità delle norme è un'arma potente contro le infiltrazioni criminali» ha spiegato Rusciano. Tra le procedure a cui sono tenuti gli operatori c'è la verifica tecnica degli apparecchi da gioco, da parte dell'Agenzia Dogane e Monopoli, per accertarne la conformità ed evitare manomissioni. Il tutto dopo un iter amministrativo che deve portare all'autorizzazione dei Comuni, quella delle Questure e l'iscrizione a un elenco speciale di Adm. Dettagliatissime anche le norme antiriciclaggio, che prevedono la tracciabilità di tutte le operazioni, l'invio di "alert" alla UIF (l'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia) in caso di operazioni anomale e la valutazione attenta dei clienti. «In tale contesto risulta evidente che la criminalità trae vantaggio quando si limita l'offerta legale, che invece presenta una serie di paletti molto complicati da aggirare», ha proseguito l'avvocato Rusciano. Nel corso dell'audizione l'associazione ha anche presentato una memoria per il contrasto ottimale contro la ludopatia: in questo senso, si legge, è auspicabile una «soluzione equilibrata» che tuteli il giocatore e preservi le aziende le aziende legali: tra le proposte di As.tro, la certificazione degli esercizi che offrono gioco, la formazione degli operatori, la sottoscrizione di protocolli con i presidi sanitari, regole sulla visibilità dell'offerta. Importante anche l'adozione di un registro di esclusione e autoesclusione dei soggetti a rischio e una previsione normativa che consenta agli esercenti di allontanare i giocatori che manifestano segni evidenti di dipendenza. Il tutto per arrivare a promuovere «la cultura del gioco sotto il profilo della sostenibilità e della responsabilità». Un tale sistema avrebbe «al suo interno, gli anticorpi sufficienti per far fronte alle derive costituite dall’illegalità e dalle dipendenze».
RED/Agipro
Foto credits Jeff Kubina/Wikimedia Commons/CC BY-SA 2.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password