Attualità e Politica
06/05/2021 | 11:08
06/05/2021 | 11:08
ROMA - «Siamo esterrefatti. La parola giusta è "dimenticati". Riaprono cinema, palestre e piscine ma i punti vendita del gioco legale restano chiusi. Siamo fermi da oltre 300 giorni e la rete è in ginocchio». Così Fabio Schiavolin, ad di Snaitech, in un'intervista al settimanale "Panorama", nella quale fa il punto sulla difficile situazione del settore. «Prolungando la chiusura, dilagano le attività illegali della malavita. Non solo. Non sottovaluterei che lo Stato ha già perso cinque miliardi di euro come gettito erariale. Motivi più che validi per farci riaprire ce ne sono», prosegue, sottolineando che «il comparto è stato tradito». Il comparto è stato uno dei primi a fermarsi e l'ultimo a ripartire dopo il primo lockdown, prima di richiudere a fine ottobre. Nel Dl riaperture, il gioco legale non compare nella lista delle attività che possono ripartire, anche se il sottosegretario al Mef, Claudio Durigon, ha dichiarato che il Governo lavora per programmare la ripresa. Eppure, ricorda Schiavolin, «le aziende hanno investito nei dispositivi di sicurezza» e l'esclusione del gioco dalle riaperture «è una penalizzazione che non comprendo. Non ha motivazioni valide». L'ad fa presente che in questo modo a rischiare sono «gli oltre 60 mila dipendenti dei 12 mila locali rimasti chiusi. Non tutti potranno superare questa fase e riaprire, perderemo parte del presidio del territorio».
Sul prolungamento delle chiusure può avere influito anche la percezione negativa del gioco presso l'opinione pubblica. «Sicuramente c'è un pregiudizio ideologico, e anche tanta ipocrisia - continua - Chiudendo le sale giochi non si estingue la domanda, quando gli esercizi legali sono chiusi i clienti si rivolgono altrove, spesso alla malavita». Nel 2020 il gioco illegale «in base agli accertamenti, è cresciuto dell'879%, gli arresti sono aumentati dei 257% e le denunce del 158%. Il Copregi, il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale ha scoperto in 50 capoluoghi di provincia 250 sale illegali e comminato sanzioni per oltre un milione di euro. Le chiusure lasciano sguarnite aree del territorio che rischiano di tornare nell'orbita delle scommesse clandestine mano alla malavita. Ma lo Stato ci rimette anche sul versante economico», visto che il settore «assicura a regime un gettito erariale, valutato nel 2019, di 11 miliardi l'anno. Ogni mese di chiusura costa all'erario circa 500 milioni. Dall'inizio della pandemia sono andati persi oltre cinque miliardi, il 44%». Nemmeno la buona performance del gioco online ha compensato le perdite: «Nonostante un incremento del 58% nel 2020 i ricavi di Snaitech si sono attestati a 522,2 milioni di euro, registrando una flessione del 37% rispetto agli 829,7 milioni di euro del 2019. E noi, che già eravamo ben posizionati nell'online, siamo un caso virtuoso. Nel complesso, la raccolta dei giochi legali nel 2020 ha avuto una flessione del 47 per cento rispetto all'anno precedente. E chi fondava il suo business soltanto sul retail, drammaticamente ha quasi azzerato i propri ricavi».
LL/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password