Attualità e Politica
04/07/2024 | 16:21
04/07/2024 | 16:21
ROMA – La Cassazione ha rinviato ad altro ruolo, in attesa che venga definita la questione di legittimità costituzionale, una causa che vede ricorrere la titolare di un bar di Ferrara, rappresentata dall'avvocato Cino Benelli, contro una multa da 20mila euro per un “totem” presente nel locale. La Seconda Sezione Civile della Suprema Corte ricorda, in un'Ordinanza interlocutoria, che uno dei motivi del ricorso era già stato posto a questione di legittimità costituzionale in un'altra vicenda giudiziaria del 2019, e che la risposta è attesa a breve. In particolare, si attende la decisione sulla questione di legittimità costituzionale sollevata per la norma contenuta nella legge di stabilità 2016; il comma 923 al vaglio dei giudici punisce indistintamente e con sanzione fissa qualsiasi violazione del cosiddetto decreto Balduzzi contro il gioco patologico, “senza differenziare tra proprietari e esercenti, tra concessionari autorizzati e non autorizzati al gioco a distanza e senza considerare il volume di gioco illecito”.
LA VICENDA – Nel 2016, in seguito a un controllo della Guardia di Finanza, la titolare del bar era stata multata per 20mila euro per violazione del cosiddetto “decreto Balduzzi”, come previsto dalla legge di stabilità di quell'anno. La sanzione era scattata dopo che nel locale era stato trovato un apparecchio di tipo “totem” (in sostanza, un terminale self-service collegato a Internet, ndr), acceso, funzionante e utilizzato da un avventore, dotato di dispositivo per l’inserimento di banconote e che consentiva la connessione telematica a una piattaforma di gioco, messa a disposizione da soggetto non autorizzato all’esercizio dei giochi a distanza. Successivamente, il tribunale di Ferrara aveva accolto l'opposizione della titolare, sostenendo che la violazione andava sanzionata secondo l'articolo 110 comma 9 del TULPS, e non dalla legge del 2016. In seguito all'appello dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, però, la Corte di Appello di Bologna aveva ribaltato la decisione del Tribunale di Ferrara, sostenendo la legittimità della sanzione e ripristinandola. Da qui la decisione della Cassazione, in seguito al ricorso della titolare, di aspettare la risposta alla questione di legittimità costituzionale.
GM/Agipro
Foto credits Sergio D’Afflitto/Wikimedia Commons/CC BY-SA 3.0 I
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password