Attualità e Politica
08/06/2023 | 11:55
08/06/2023 | 11:55
ROMA – La misura dell'esclusione del giocatore raggiunge la sua massima efficacia quando il giocatore è escluso da tutte le tipologie e da tutti i canali di vendita del gioco (retail e online), su tutto il territorio nazionale. Nel caso italiano, è per ora prevista solo per il canale telematico. L'esclusione dal gioco dovrebbe essere vista come "una strategia piuttosto che come un semplice strumento individuale" e, per massimizzarne l'efficacia e prevenire eventuali derive patologiche, "potrebbe essere utile individuare e delle forme di pubblicità e comunicazione" di questo strumento. È la conclusione a cui giunge lo studio sul Registro Unico degli Esclusi (R.U.E.) per il settore del gioco pubblico in Italia, realizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e presentato oggi a Roma. Secondo il report, "Un'efficace strategia di esclusione dal gioco dovrebbe basarsi su un sistema indipendente dalle tipologie di gioco", con un approccio che valorizzi la "responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera" e qualifichi l’offerta di gioco.
APRIRE ALL'ETEROESCLUSIONE - Lo studio ha analizzato le modalità per la realizzazione di un registro unico delle esclusioni che possa ampliare l’attuale sistema dell’autoesclusione, attualmente limitato al gioco online, e che preveda anche la cosiddetta “eteroesclusione”, la segnalazione di un giocatore da parte di altri soggetti che avrebbero "la garanzia di assoluta riservatezza" e che ovviamente dovrebbero essere in grado di dimostrare "di avere un interesse personale, familiare o giuridicamente rilevante all’attivazione del divieto". Dal punto di vista normativo il registro unico delle esclusioni dovrebbe essere previsto con "una norma di rango primario" che specifichi le due modalità di iscrizione (autoesclusione ed eteroesclusione) e che preveda l'inserimento per legge di alcuni soggetti come "quelli in sovraindebitamento o a rischio dipendenza".
MARKETING SOCIALMENTE RESPONSABILE - Il processo di graduale responsabilizzazione del giocatore "ha assunto un ruolo centrale nelle strategie di prevenzione dei danni dal gioco, con l’obiettivo di favorire un comportamento responsabile": si può parlare di marketing 'socialmente responsabile' del gioco in Italia, uno strumento che "potrebbe orientare il comportamento del giocatore attraverso un processo di empowerment consapevole e lo sviluppo di strategie di gioco responsabile mirate". Con un approccio "selettivo e mirato", il gioco potrebbe adottare delle strategie auto ed eteroespulsive per i giocatori patologici e inclusive per i giocatori positivi.
MSC/Agipro
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password