Attualità e Politica
05/02/2025 | 13:13
05/02/2025 | 13:13
ROMA – “L'affermazione secondo cui, nella provincia di Reggio Emilia, si starebbe assistendo a una 'crisi d'azzardo' si basa sul fatto che la media dei residenti (di età compresa tra i 18 e i 74 anni), spende 1,20 euro al giorno per il gioco d’azzardo, l’equivalente del costo di un caffè”. È quanto si legge nella replica del presidente di Assotrattenimento (As.tro), Massimiliano Pucci, a un articolo pubblicato dalla Gazzetta di Reggio il 31 gennaio, con il titolo “Gioco d'azzardo, Reggiolo è la Las Vegas della provincia di Reggio Emilia”.
Dall'articolo, sottolinea Pucci, si dedurrebbe che la spesa annuale, per persona, nel gioco lecito, nella provincia, supererebbe i 2.500 euro. “Tuttavia – si legge nel comunicato di As.tro – questa cifra è riportata in maniera fuorviante. Infatti, come poi correttamente precisato nel primo paragrafo dell’articolo, tale importo si riferisce al giocato e non alla spesa effettiva che invece oscillerebbe tra i 188 e i 193 milioni di euro complessivi (sommando gioco fisico e gioco online), rispetto alla quale, però, sia nell’articolo che nel report da cui sono stati attinti i dati, non è stato specificato l’importo pro capite. Quindi, anche assumendo come valida la cifra massima della forbice indicante la spesa, ossia 193 milioni di euro, l'importo pro-capite risulta essere di 435 euro annui, ovvero circa 1,20 euro al giorno”.
“Abbiamo notato – aggiunge Pucci – che questa modalità di presentazione dei dati, attuata omettendo il dato pro-capite della spesa, dando invece risalto al dato pro-capite, caratterizza l'intero report Pane e Azzardo”. Si tratta di una metodologia scorretta dal punto di vista analitico ma risulta funzionale per coloro che da anni conducono la crociata contro il gioco legale, in quanto consente loro di utilizzare ad arte il conseguente effetto allarmistico”. As.tro non intende sottovalutare il problema del gioco patologico, ma ritiene che la sua incidenza sociale andrebbe misurata sui “dati sanitari” e non su quelli “contabili”.
DVA/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password