Attualità e Politica
21/12/2023 | 14:30
21/12/2023 | 14:30
ROMA - Nell’ambito della intensificazione del controllo economico del territorio, attuata per il periodo delle festività di fine anno, all’esito di una operazione coordinata dal Comando Provinciale di Asti e finalizzata a prevenire e contrastare violazioni nel settore dei giochi e a tutela dei minori, militari del Gruppo di Asti e della Tenenza di Canelli hanno scoperto, presso tre centri scommesse, due nel capoluogo e uno a Nizza Monferrato, 5 avventori minorenni, intenti ad effettuare scommesse su partite di calcio.. I controlli alle sale giochi e scommesse autorizzate vengono effettuati dalle Fiamme Gialle periodicamente nel corso dell’anno su tutto il territorio provinciale, in quanto la Guardia di Finanza, attraverso mirati interventi oltre a verificare l’osservanza insieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli delle norme sui monopoli statali e il pagamento delle imposte relative, rivolge particolare attenzione alla tutela delle fasce più giovani della popolazione, anche per prevenire il fenomeno della ludopatia. In un caso, i finanzieri di Asti hanno sorpreso degli avventori minorenni che avevano nelle mani la ricevuta di giocate da loro appena effettuate per partite di calcio; in un’altra circostanza, invece, i militari hanno accertato che il gestore della sala scommesse non aveva controllato il documento di identità di un giovanissimo, che si trovava all’interno dell’esercizio pubblico, in palese violazione delle normative vigenti, proprio tenuto conto della sua giovane età. Le sale giochi e i centri scommesse devono rispettare severi obblighi di legge che vanno dall’applicazione di cartelli pubblicitari che illustrano il divieto del gioco con vincite in denaro ai minori di 18 anni, all’obbligo di identificazione della clientela, laddove non sia palesemente maggiorenne. Al termine degli interventi i militari della Guardia di Finanza di Asti e Canelli hanno verbalizzato i titolari dei centri scommesse per le conseguenti violazioni amministrative, che prevedono l’irrogazione di sanzioni pecuniarie da € 5.000,00 a € 20.000,00, per aver consentito a minorenni di scommettere e di fare ingresso nelle aree loro vietate, destinate al gioco e nelle sale in cui sono installati i cosiddetti “videolottery” o “vlt”. Oltre alla contestazione da parte del competente Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di sanzioni pecuniarie in totale per circa 30 mila euro, i gestori verbalizzati rischiano anche l’applicazione della sanzione accessoria della chiusura dell’attività da un minimo di 10 ad un massimo di 30 giorni.
RED/Agipro
Foto Credits Dickelbers CC BY-SA 4.0
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 09:35 ROMA - “Nel 2024, siamo riusciti a portare nelle casse dello Stato circa 80 miliardi di euro di gettito fiscale”. Lo ha affermato Roberto Alesse, Direttore Generale Adm, nel corso di un’intervista al Tg1 a margine...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
21/05/2025 | 17:33 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Forniti ulteriori chiarimenti sulle procedure...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password