Attualità e Politica
22/10/2024 | 09:58
22/10/2024 | 09:58
ROMA - L’Italia risponderà al governo maltese nei prossimi giorni, difendendo punto per punto le proprie scelte sul gioco online. Il parere circostanziato di Malta ha causato l’allungamento del periodo di “stand still” del decreto con le regole tecniche per la gestione del nuovo regime, che entrerà in vigore con l’assegnazione delle concessioni nei primi mesi del prossimo anno, e che si trova al vaglio della Commissione Europea. Il testo finale, dopo lo scambio di missive tra i due governi, tornerà in Italia il 18 novembre invece del 18 ottobre come previsto. I maltesi, utilizzando la procedura che consente di intervenire agli stati membri con “commenti” o “pareri circostanziati”, hanno contestato essenzialmente alcuni punti delle nuove regole alle autorità italiane: in prima battuta, l’obbligo del possesso di una concessione per poter svolgere l’attività di service provider e la messa al bando delle “skin” (i siti affiliati che rivendono il prodotto del concessionario) con la conseguente limitazione di una sola “app” di gioco per ciascun concessionario. Infine, Malta contesta l’eccessiva restrizione dovuta all’introduzione di un ulteriore sistema digitale di riconoscimento – sarà lo spid – per il giocatore che accede ai siti autorizzati, uno strumento – secondo il parere circostanziato maltese spedito a Bruxelles che cita una Direttiva del 2014 - che potrebbe spingere i giocatori verso il mercato non regolamentato. Tre temi “intoccabili” per l’Italia, spiegano fonti istituzionali ad Agipronews, sui quali non si faranno compromessi: la necessità di una concessione per i fornitori di servizi e prodotti di gioco risponde alla stringente necessità di maggiore controllo su un settore finora sostanzialmente non sottoposto a vincoli. La stessa ragione ha portato il Governo italiano a preparare l’introduzione di un set di regole per aumentare la sicurezza del gioco in materia di “skin”: recenti ricerche riportano la presenza sul mercato italiano di 81 concessionari e ben 430 “skin”, siti che operano di fatto in un regime di subconcessione e sui quali – vista la numerosità - è difficile operare verifiche puntuali. Le skin, secondo quanto si apprende, resteranno escluse dal sistema anche in futuro. Infine, il terzo punto sensibile segnalato da Malta: il riconoscimento digitale dei giocatori, che sarà possibile “con l’utilizzo di un valido documento di identità o di altro strumento di identificazione digitale anche con sicurezza di secondo livello, riconosciuto in Italia, indicato con provvedimento del direttore dell’Agenzia”, recita il decreto legislativo di riordino n. 41/2024. Secondo i maltesi, lo strumento rischia di spingere i consumatori verso il mercato non regolamentato, ma il Mef non farà passi indietro neanche su quest’ultimo punto e considera lo spid un modo efficace per migliorare il livello di sicurezza del sistema di accesso ai siti autorizzati, limitando ulteriormente il gioco minorile.
NT/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password