Attualità e Politica
20/03/2025 | 09:00
20/03/2025 | 09:00
ROMA – Firmato dal Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti il decreto ministeriale sul nuovo regolamento sulle sanzioni e le penali per i concessionari del gioco online, in caso di mancato rispetto dei contratti di licenza. Si tratta di uno dei provvedimenti attuativi del decreto legislativo del 25 marzo 2024 sul riordino del gioco online. Entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
“Il valore della penale – si legge nel testo – è definito dagli schemi di convenzione in misura fissa per gli inadempimenti consistenti nella omissione di attività obbligatorie essenziali per la prosecuzione della concessione che comportano la sospensione della raccolta o nella violazione di divieti specifici che prevedono, in caso di plurima reiterazione, la possibilità di adottare un provvedimento di decadenza. Il valore della penale è definito in misura fissa, moltiplicata per i giorni di ritardo, per il mancato compimento di attività da svolgersi con tempestività o per il mancato rispetto degli specifici termini convenzionali, che non comportano la sospensione della raccolta”.
Fra i criteri di applicazione delle penali si specifica che il valore minimo è una componente fissa, legata al tipo di inadempimento, e si prevede l'applicazione di “una quota della penale, fino al 30 per cento della differenza fra il massimo e il minimo edittale della penale stessa, in funzione della gravità dell’inadempimento che aumenta, in misura lineare, con l’incedere annuale della concessione”. Nei casi di recidiva è prevista invece “una quota della penale, fino al 70 per cento della differenza fra il massimo e il minimo edittale della penale stessa, valutata su base annua, che aumenta, in misura lineare, ogni biennio con l’incedere della concessione”. Nel caso in cui emergessero attenuanti a favore del concessionario, le penali possono essere ridotte fino al 30% della misura fissa o anche applicate al minimo in caso di recidiva.
La procedura di accertamento da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede: analisi documentale, nel caso in cui l’eventuale violazione consista nella trasmissione o presentazione di documenti, relazioni, attestazioni e certificazioni; analisi dei dati presenti nelle banche dati del partner tecnologico Sogei S.p.A, nel sistema centralizzato o nel sistema del concessionario, se la presunta violazione riguardi regole tecniche o procedure informatiche; analisi tecnico/informatica della documentazione prodotta dal concessionario, nel caso in cui la potenziale violazione sia collegata a operazioni, attività, regole tecniche o procedure informatiche “per le quali è necessaria la presentazione di specifici report tecnici da parte del concessionario”. Adm notifica l'eventuale contestazione al concessionario “tramite posta elettronica certificata all’indirizzo che il concessionario è tenuto a comunicare al momento della stipula della convenzione di concessione o, se modificato, a quello da ultimo comunicato”.
DVA/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password