Attualità e Politica
18/10/2018 | 14:04
18/10/2018 | 14:04
ROMA - Su 18 milioni di giocatori in Italia, il 36,4% della popolazione, 13,4 milioni non hanno alcun comportamento problematico, 1,5 milioni sono nella parte “alta” della scala di rischio, mentre i pazienti oggi in cura sono 13mila, distribuiti tra strutture del Servizio Sanitario Nazionale e altri centri privati. La classificazione e i dati sono stati illustrati oggi nel corso della presentazione della ricerca condotta dall’Istituto Superiore di Sanità: i quattro i livelli di rischio con cui vengono classificati i giocatori sono quelli del Problem Gambling Severity Index (PGSI).
Il “livello zero” è quello in cui non si riscontrano problemi di gioco e secondo la ricerca in Italia interessa 13,4 milioni di giocatori, il 26,5% del totale: il comportamento è sociale o ricreativo, la motivazione prevalente riguarda la socializzazione o la competizione e i costi per il soggetto sono contenuti. Si passa poi ai “giocatori a basso rischio”, 2 milioni di soggetti e il 4,1% della popolazione dice la ricerca ISS: si riscontrano “a volte” uno o più atteggiamenti problematici, ma probabilmente non si andrà verso ulteriori conseguenze negative. Terzo livello, i “giocatori a rischio moderato”, 1,4 milioni di persone in Italia, pari al 2,8% del totale: in questo caso i comportamenti ritenuti problematici occupano "la maggior parte del tempo" di gioco e sono maggiormente probabili le conseguenze negative. Quarto e ultimo livello per i “giocatori problematici”, 1,5 milioni e il 3% del totale secondo quanto stimato dalla ricerca dell’ISS: in questo caso i comportamenti dei giocatori creano conseguenze negative personali, per le persone vicine (rete sociale) o per la comunità, con la perdita del controllo sul comportamento di gioco.
Infine, oltre alle categorizzazioni, esiste il dato quantitativo di chi è già preso in carica da strutture o centri per la cura dei comportamenti di gioco: le persone in cura in Italia a oggi sono 13mila.
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione criminale finalizzata alla gestione illecita di circa 2.500 apparecchi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password