Attualità e Politica
21/03/2023 | 17:00
21/03/2023 | 17:00
ROMA - La promozione del gioco responsabile riveste per Lottomatica un’importanza centrale nella costruzione di una strategia di business sostenibile e non può prescindere da un’adeguata formazione e sensibilizzazione di tutti gli operatori a più stretto contatto con i consumatori.
Per questo, il Gruppo ha dato avvio a un articolato programma di formazione per la propria rete nazionale di oltre 6.000 punti vendita specialistici, in collaborazione con il CePID, il “Centro Psichiatrico Integrato di ricerca, cura e prevenzione delle Dipendenze” nato dalla partnership tra Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Fondazione Lottomatica e inaugurato di recente.
Il corso, denominato “Punto Gioco intelligente”, è stato realizzato da personale medico specializzato e si pone l’obiettivo di facilitare il riconoscimento, la prevenzione e il contrasto del disturbo da gioco d’azzardo, con un approccio sia teorico che pratico per consentire agli operatori di sala di intervenire nella maniera più efficace di fronte a situazioni potenzialmente a rischio.
“Punto Gioco Intelligente” è articolato in tre moduli: il primo traccia una panoramica sui fenomeni di dipendenza patologica nel loro insieme e sulla loro diffusione; il secondo affronta il tema specifico del Disturbo da Gioco d’Azzardo come patologia clinica, analizzando le false credenze legate al gioco e le distorsioni cognitive più comuni; il terzo, infine, esamina i principali fattori comportamentali e fornisce una serie di suggerimenti pratici sull’approccio da tenere in situazioni potenzialmente a rischio.
“Punto Gioco Intelligente” è uno dei progetti alla base del Programma di Gioco Responsabile di Lottomatica, il piano di strategie e azioni strutturato dal Gruppo per promuovere un modello di gioco legale e consapevole, assicurando la tutela dei consumatori e la protezione dei minori attraverso iniziative che comprendono la formazione delle risorse, la sensibilizzazione dei giocatori e la mitigazione degli impatti derivanti da comportamenti di gioco non corretti, fino allo studio e alla ricerca sui temi del gioco responsabile.
L’impegno di Lottomatica è di fare in modo che l’attenzione al gioco responsabile sia sempre parte integrante delle proprie operazioni quotidiane. Per questo, nelle scorse settimane la società ha costituito un apposito Comitato Gioco Responsabile, una struttura di governance composta da rappresentanti di tutte le funzioni aziendali, focalizzata sulla concreta attuazione del Programma di Gioco Responsabile e sul suo costante miglioramento, in accordo con il più ampio Piano di Sostenibilità del Gruppo.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password