Attualità e Politica
07/12/2023 | 11:16
07/12/2023 | 11:16
ROMA - Se lo chiedono in molti: per quale motivo gli ex calciatori che iniziano a giocare a padel fanno progressi così rapidi e si trovano a loro agio nella 'pista'? Lo abbiamo chiesto a Demetrio Albertini, 'lejenda' del Milan che ha vinto tutto e vero e proprio veterano del padel dal punto di vista della 'militanza'. Albertini scopre la racchetta corta ai tempi in cui gioca nell'Atletico Madrid e poi nel Barcellona, in Spagna. Siamo nei primi anni del nuovo millennio e l'amore è a prima vista con uno sport qui da noi è ancora sconosciuto. Da lì, la grande passione segue diverse vie: dall'apertura di alcuni circoli – tra qui quello al CityLife – a Milano attraverso la sua società City Padel Milano, ai tornei, alle sfide con gli amici ex calciatori, alle iniziative a sfondo benefico.
Lo incontriamo sulle tribune dell'Allianz Cloud, mentre segue i match di giornata del Milano Premier Padel P1: "Il Premier padel milanese è come un Mondiale e un'occasione magnifica per vedere i migliori giocatori e le migliori giocatrici al mondo", è la prima riflessione sul grande evento milanese, poi, si entra in argomento: "Molte persone pensano che gli ex calciatori fanno progressi rapidi nel padel perchè una volta smesso di giocare a calcio hanno molto tempo libero", è l'esordio di Albertini che aggiunge subito: "Non è assolutamente così e ci sono almeno quattro importanti motivi per i quali, addirittura, chi ha giocato a calcio è avvantaggiato rispetto a chi viene dal tennis". Il primo, spiega l'ex Milan: "Riguarda la coordinazione. Il calciatore è abituato a girarsi a destra e a sinistra e a correre indietro, una situazione di gioco che si ripresenta sul campo da padel mentre il tennista, ad esempio, ha quasi sempre la palla davanti a sé. Certo, poi c'è da fare i conti con il vetro ma quello viene dopo".
Il secondo riguarda invece l'abitudine a giocare con un compagno: "Il padel di fatto è un gioco di squadra, e chi ha giocato a calcio è abituato ad avere un compagno vicino e a fare scelte in funzione della sua posizione nella gestione del gioco. Anche qui la similitudine con il padel è evidente". Poi, c'è la rapidità di pensiero nello sviluppare l'azione. Nel calcio moderno l'avversario ti è addosso in poche frazioni di secondo e scegliere il da farsi rapidamente è imprescindibile: "Sì, nel calcio devi scegliere velocemente la soluzione migliore per costruire un'azione efficace. Nel padel fai lo stesso per mettere in difficoltà il tuo avversario, creando le condizioni per fargli giocare un colpo difficile tenendo presente la posizione del tuo compagno e dei tuoi avversari. Nel calcio la dinamica è la stessa in un contesto differente". Infine, il bene più prezioso sul campo di calcio, la ricerca dello spazio, lo è anche nel padel: "Il calciatore nasce con la continua ricerca e individuazione dello spazio, cioè della zona di campo nella quale piazzare la palla cercando di costruire un'azione da gol. Esattamente quel che si fa con il padel individuando quei centimetri quadrati di 'pista' sui quali far cadere la palla per mettere in crisi il tuo avversario".
RED/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password