Attualità e Politica
02/02/2016 | 11:46
02/02/2016 | 11:46
LONDRA - Il progetto di una liquidità internazionale sul gioco online – che consenta ai giocatori di diversi paesi di condividere partite sulla stessa piattaforma - è ancora fermo. I contatti tra l’Italia e I regolatori di Spagna e Francia non hanno portato a risultati concreti e sembra a questo punto l’Inghilterra l’unico paese con cui sarebbe possibile studiare un accordo. E’ quanto ha affermato Francesco Rodano, capo del Gioco a distanza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di una conferenza che si è tenuta nella sede londinese degli avvocati di Dla Piper. “Di liquidità condivisa si sta parlando sempre meno – ha detto Rodano - forse perché, nel caso del poker (il gioco su cui si erano concentrati gli sforzi dei regolatori, ndr), solo uno o due grandi operatori avrebbero dei vantaggi. Anche casinò e Bingo, grazie a eventuali jackpot internazionali, potrebbero essere giochi adatti a una piattaforma con giocatori giocatori collegati da diversi paesi. Ma servono prima di tutto standard comuni, altrimenti il gioco non funzionerebbe. L’Italia è disponibile a compiere un passo verso la liquidità internazionale ma ci manca…il partner. Spagna e Francia per motivi diversi - relativi a questioni di Governo e di legge sul gioco online - non sembrano pronte. Magari si può esplorare la possibilità di discuterne con il Regno Unito”. Tutta l’industria europea del gaming continua a mostrare difficoltà di approccio – in termini di requisiti finanziari, tecnologici, legali richiesti per ottenere licenze nazionali – ai nuovi mercati, proprio per l’assenza di regole condivise. “La soluzione migliore – ha aggiunto Rodano - sarebbe prendere il meglio dai sistemi di ciascun paese e arrivare a degli standard comuni: in realtà, trentuno regolatori europei sono da anni seduti attorno allo stesso tavolo ma alla fine ciascuno stato membro decide le proprie regole del gioco. Abbiamo avuto tanti incontri, diverse rappresentanze sono venute dall’estero in Aams per studiare il modello italiano e spesso hanno scelto strade diverse. L’effetto è molto negativo, gli operatori devono affrontare costi altissimi per adeguarsi ai mercati esteri e – in effetti - quelli che riescono a farlo poi controllano I mercati internazionali. D’altra parte, invece, molti non ce l’hanno fatta e hanno lasciato l’Italia per investire in altri paesi o, in qualche caso, tornare nel mercato non regolamentato”. Ogni tentativo di regolamentazione, ha concluso il dirigente delle Dogane, deve considerare tre elementi essenziali: Stato, Industria e giocatori: “In Italia, dare delle regole al gioco online è stato molto complicato. Ogni volta che un gioco è stato legalizzato, è stato necessario spiegare al Governo i motivi della scelta: tutto il contrario del modello inglese, nel quale il mercato di fatto si regola da solo”. NT/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password