Attualità e Politica
11/07/2024 | 13:33
11/07/2024 | 13:33
ROMA - IGT Lottery è parte del Gruppo International Game Technology Plc (IGT), che opera nel settore del gioco regolamentato in più di 100 giurisdizioni nel mondo. L’ Azienda è l’operatore principale a livello nazionale nel settore delle lotterie e gestisce lotterie istantanee (Gratta e Vinci, Lotteria Italia) e giochi numerici a quota fissa (Gioco del Lotto, 10eLotto, MillionDay) in regime di esclusiva.
Un’efficace governance di sostenibilità coordinata a livello globale e il Piano di Sostenibilità “IGT: Inspiring Global Transformation” garantiscono che priorità e target inerenti alle tematiche ESG rappresentino un adeguato contributo al raggiungimento di 11 sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) identificati dalle Nazioni Unite.
Il programma globale Sustainable PlayTM rappresenta l’impegno di IGT verso la sostenibilità attraverso uno sforzo permanente nella comunicazione delle iniziative per la valorizzazione e protezione delle persone, la promozione della responsabilità, il supporto alla comunità e la promozione della sostenibilità lungo la catena del valore.
LA VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLE PERSONE
Garantire salute e sicurezza fisica e mentale sul posto di lavoro, sostenendo un adeguato equilibrio tra vita professionale e personale, e promuovere un impiego gratificante, attraverso programmi di formazione e sviluppo e partnership con istituzioni locali sono gli obiettivi strategici funzionali alla crescita sostenibile dell’Azienda che concorrono a realizzare l’ambizione di diventare la prima scelta per i talenti del futuro. Policy e procedure aziendali inerenti a equo trattamento, prevenzione e contrasto alla discriminazione e protezione dei diritti umani individuali e collettivi, sono allineate con gli standard più riconosciuti.
Nel 2023 IGT Lottery ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra i quali:
• Certificazione Top Employer, per il secondo anno consecutivo, per gli elevati standard nella gestione delle Risorse Umane e le politiche volte a favorire il benessere delle persone e migliorare l’ambiente di lavoro;
• Certificazione Gender Equality Assessment, conseguita a livello “Excellent”, per le politiche interne relative alla parità di genere;
• Certificazione UNI/PdR 125:2022, l’unico standard nazionale in materia di parità di genere, per lo sviluppo di politiche inclusive e rispettose delle competenze femminili;
• Certificazione ISO 30415:2021 – Human Resources Management – Diversity and Inclusion, per l’attenzione ai temi dell’inclusione e valorizzazione delle diversità nell’ambiente di lavoro.
LA PROMOZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
La sostenibilità nel settore dei giochi regolamentati si esprime attraverso la promozione di un ambiente di gioco positivo e la collaborazione con i rivenditori e gli enti regolatori e concessori, con l’ambizione di offrire un gioco divertente per tutti. Integrità e piena conformità normativa integrano la necessità di assicurare i più alti livelli di sicurezza e qualità di prodotti e servizi e di protezione del giocatore.
IGT adotta un processo di risk management finalizzato a garantire un’adeguata comprensione di quei rischi in ambito ESG che possano ostacolare il raggiungimento di obiettivi strategici, finanziari e operativi. Tutti i prodotti, programmi e politiche interne integrano strumenti di gioco responsabile.
Tra i principali risultati conseguiti nel 2023, sono compresi:
• Attività di valutazione rischi ESG, che considera la relazione tra temi materiali e obiettivi strategici di sostenibilità, aggiornamento dell’inventario dei rischi e definizione degli impatti ESG per rischi esistenti;
• Conferma dell’allineamento di certificazione con lo standard di Gioco Responsabile di European Lotteries (EL) e World Lottery Association (WLA).
IL SUPPORTO ALLA COMUNITÀ
L’ambizione di rappresentare un partner di valore per il Paese si riflette nell’impegno a promuovere lo sviluppo delle comunità attraverso progetti di formazione per le nuove generazioni, di avanzamento digitale, inclusione sociale e tutela del patrimonio artistico-culturale.
Nel 2023 IGT ha realizzato importanti iniziative, tra le quali:
• Un progetto incentrato su materie STEM per la promozione dello sviluppo tecnologico e di competenze per i giovani, al fine di creare un gruppo di talenti futuri e sostenere le comunità svantaggiate;
• Il progetto di brand urbanism Tunnel Boulevard a Milano, finalizzato al rinnovamento di spazi nel tessuto urbano attraverso interventi di ristrutturazione, riqualificazione, Street Art e sport a beneficio della cittadinanza.
LA SOSTENIBILITÀ LUNGO LA CATENA DEL VALORE
IGT ha avviato un percorso nella lotta al cambiamento climatico, migliorando l’efficienza energetica di attività e uffici e scegliendo fonti rinnovabili, nella promozione della circolarità di prodotti e di processi, riducendo l’inquinamento generato dalle emissioni in atmosfera.
I principali risultati del 2023 comprendono:
• La validazione degli obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra lungo la catena di fornitura da parte della Science Based Targets initiative (SBTi), funzionale allo sviluppo del Piano di Decarbonizzazione;
• Le iniziative finalizzate alla riciclabilità di materiali plastici e all’utilizzo di carta certificata FSC®, che si aggiungono a numerosi progetti di efficientamento energetico.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password