Attualità e Politica
05/02/2020 | 11:37
05/02/2020 | 11:37
LONDRA, dal nostro inviato - «L’evoluzione della domanda è positiva nonostante il vento normativo avverso, e continuerà così perché la penetrazione dell’online è ancora relativamente bassa. L’evoluzione delle abitudini e le restrizioni dell’offerta a terra continueranno a influire positivamente. Scommesse e casinò sono i prodotti driver ormai da qualche anno, principalmente per il forte appeal dello sport e per l'attività promozionale storica degli operatori. Per quanto riguarda il divieto di pubblicità, l’effetto anno su anno è mitigato dall’entrata in vigore a luglio e dall’ “abbrivio” generato dalla pressione pubblicitaria precedente. Qualche segnale si comincia a vedere però, in particolare sulle scommesse dove i player con forti reti a terra hanno guadagnato quote di mercato nel 2019». E’ lo scenario disegnato da Marco Castaldo, Amministratore delegato di Microgame, nel corso di un’intervista realizzata da Agipronews a margine di Ice in corso a Londra.
Cosa ha cambiato nella sostanza il divieto di pubblicità? Chi ha colpito davvero? Come può mantenere le quote di mercato acquisite un concessionario online?
«Per chi dipendeva da una comunicazione promozionale martellante, il principale canale di acquisizione clienti viene meno, tranne ciò che i siti di affiliazione continueranno a garantire. Chi può utilizzare reti terrestri ha, e avrà sempre di più, un vantaggio per lo sviluppo del parco giocatori. L’altro effetto, dai segnali che provengono dal territorio, è che stiamo assistendo a un ritorno in forza del gioco illegale. Qui incide molto anche il proibizionismo locale contro le macchine e le sale giochi. Per mantenere i giocatori acquisiti, diventa determinante la creazione di una esperienza differenziata. Non basta più una gamma completa di giochi e un sito di facile fruizione, il traguardo finale diventa la personalizzazione assoluta. Offerte e proposte dedicate e contestualizzate sostituiranno la comunicazione indifferenziata, che, bisogna dirlo, si è rilevata scarsamente efficace rispetto alle risorse impegnate».
Cosa succede adesso agli operatori che hanno acquisito la concessione online nell'ultima gara? E' prevedibile una "fuga" dall’Italia?
«Mi risulta che ci sia già stata qualche defezione tra gli aggiudicatari del recente bando. Gli operatori nuovi con i quali stiamo lavorando, però, considerano l’Italia un progetto a medio/lungo termine. Si tratta del secondo mercato regolamentato d’Europa, dopotutto, e riserva grandi opportunità di crescita».
In Legge di Bilancio, è prevista per i prossimi due anni una nuova procedura da 40 concessioni a 2,5 milioni l'una. E' una scelta giusta?
«Al di là delle esigenze di cassa, potrei evitare la domanda dicendo che non ne comprendo le finalità. Per citare soltanto una perplessità, rischia di tagliare fuori dal mercato operatori sani, rimuovendo ulteriori argini all’illegalità. Tornando alla domanda precedente, cosa può pensare un operatore estero che ha appena sottoscritto una concessione a determinate condizioni, al quale si prospetta una moltiplicazione dell’investimento per il rinnovo?»
Qual è la strategia 2020 di Microgame?
«Per consolidare la nostra leadership sul mercato B2B online e terrestre, il focus è lo sviluppo prodotti e l’evoluzione della infrastruttura tecnica per una performance sempre migliore. L’evoluzione dell’offerta continua e subirà un’accelerazione. Altre grandi novità sono in cantiere per le scommesse sportive e per la personalizzazione dell’offerta casinò, per citare solo due progetti. Le parole chiave per noi sono sempre di più flessibilità e customizzazione. Flessibilità e customizzazione non solo nel garantire esperienze diversificate per i giocatori ma anche nell’assecondare modelli di business e strategie diverse tra operatori. Solo per citare un esempio “teaser”, a Enada illustreremo il nostro approccio aperto per la gestione di sale e corner scommesse».
NT/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password