Attualità e Politica
04/02/2020 | 17:45
04/02/2020 | 17:45
LONDRA, dal nostro inviato - «Il Decreto dignità ha avuto effetti negativi - oltre che sul gioco -anche su media e leghe sportive. Dobbiamo attendere le prime cause contro il decreto e contro le multe inflitte da Agcom per capire come evolverà la questione». Questa l'analisi dell’avvocato Quirino Mancini, dello studio legale Tonucci and partners, nel corso di Ice London. Il mercato italiano continua a sollevare molti dubbi presso gli osservatori internazionali, anche e soprattutto per quanto concerne il divieto di pubblicità: «il divieto è un errore ma in ogni caso non capisco perché il regolatore non metta in piedi una campagna di comunicazione per dire che se si gioca in uno shop illegale o attraverso un sito non autorizzato si sta commettendo un reato». Guardando al futuro, ha proseguito Mancini, «Non scommetterei su una modifica del quadro normativo. Non sono ottimista sull’arrivo di nuovi operatori con la prossima gara».
Marco Castaldo, Ceo di Microgame, ha sostenuto che «Gli operatori con cui siamo in contatto hanno intenzione di procedere con il business online. La crisi generale del mercato italiano riguarda peraltro anche il settore retail, ad esempio con il provvedimento della tessera sanitaria per le vlt. Affiliazione, web marketing, passaparola sono ormai gli unici mezzi per promuovere i propri servizi, quindi il vantaggio per chi ha rete di punti vendita è davvero notevole. Il mercato nei prossimi anni cambierà, sopravviveranno i maggiori brand. Il settore non è riuscito a farsi sentire finora nelle sedi istituzionali, difficilmente chi verrà dopo questo governo eventualmente prenderà iniziativa di cambiare le cose. Il governo ha allargato l’iscrizione al registro unico anche ai punti vendita di ricariche, quindi la direzione è quella di controllare e regolare anche quel segmento del mercato. Sono assolutamente d’accordo con questa scelta». Dal suo punto di vista di senior advisor a Ficom Leisure, Christian Tirabassi ha sottolineato che il mercato italiano è ancora il secondo in Europa per dimensioni: «Vediamo un’accelerazione nella strategia omnichannel, le società stanno pensando ad acquisire operatori retail già esistenti mentre si fa strada lo sviluppo di un modello ibrido con degli affiliati sul territorio che fanno promozione».
NT/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password