Attualità e Politica
04/02/2020 | 17:45
04/02/2020 | 17:45
LONDRA, dal nostro inviato - «Il Decreto dignità ha avuto effetti negativi - oltre che sul gioco -anche su media e leghe sportive. Dobbiamo attendere le prime cause contro il decreto e contro le multe inflitte da Agcom per capire come evolverà la questione». Questa l'analisi dell’avvocato Quirino Mancini, dello studio legale Tonucci and partners, nel corso di Ice London. Il mercato italiano continua a sollevare molti dubbi presso gli osservatori internazionali, anche e soprattutto per quanto concerne il divieto di pubblicità: «il divieto è un errore ma in ogni caso non capisco perché il regolatore non metta in piedi una campagna di comunicazione per dire che se si gioca in uno shop illegale o attraverso un sito non autorizzato si sta commettendo un reato». Guardando al futuro, ha proseguito Mancini, «Non scommetterei su una modifica del quadro normativo. Non sono ottimista sull’arrivo di nuovi operatori con la prossima gara».
Marco Castaldo, Ceo di Microgame, ha sostenuto che «Gli operatori con cui siamo in contatto hanno intenzione di procedere con il business online. La crisi generale del mercato italiano riguarda peraltro anche il settore retail, ad esempio con il provvedimento della tessera sanitaria per le vlt. Affiliazione, web marketing, passaparola sono ormai gli unici mezzi per promuovere i propri servizi, quindi il vantaggio per chi ha rete di punti vendita è davvero notevole. Il mercato nei prossimi anni cambierà, sopravviveranno i maggiori brand. Il settore non è riuscito a farsi sentire finora nelle sedi istituzionali, difficilmente chi verrà dopo questo governo eventualmente prenderà iniziativa di cambiare le cose. Il governo ha allargato l’iscrizione al registro unico anche ai punti vendita di ricariche, quindi la direzione è quella di controllare e regolare anche quel segmento del mercato. Sono assolutamente d’accordo con questa scelta». Dal suo punto di vista di senior advisor a Ficom Leisure, Christian Tirabassi ha sottolineato che il mercato italiano è ancora il secondo in Europa per dimensioni: «Vediamo un’accelerazione nella strategia omnichannel, le società stanno pensando ad acquisire operatori retail già esistenti mentre si fa strada lo sviluppo di un modello ibrido con degli affiliati sul territorio che fanno promozione».
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password