Attualità e Politica
06/02/2019 | 13:27
06/02/2019 | 13:27
dal nostro inviato a Londra - Gioco responsabile, crescente pressione fiscale, riordino del sistema giochi. Sono i temi affrontati nell’intervista a Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, a margine dell’ICE in corso a Londra.
Lo scenario del settore è molto complicato, qual è la sua percezione sul momento e sulla prospettiva dei giochi in Italia?
Abbiamo assistito negli ultimi dieci anni a continui interventi sul fronte fiscale. Attualmente, devo riscontrare uno scollamento tra il contenuto della concessione che ci è stata affidata dallo Stato e quello che accade nel territorio. Abbiamo assunto, come concessionari, un ruolo centrale nel settore e grandi responsabilità verso gli investitori: ritengo che dobbiamo riaffermare la nostra posizione, che è quella di tutelare il giocatore e presidiare il territorio nel contrasto al gioco illegale. Sul territorio sopportiamo anche la pressione della concorrenza non autorizzata, che permane e ci danneggia sia come business sia come reputazione del comparto. Oggi questo ruolo di concessionario, purtroppo, è riconosciuto solo perchè garantisce gettito fiscale, ora vogliamo capire se questo governo ha interesse a mantenere in piedi un sistema sostenibile. Abbiamo investito e investiremo sulla base di concessioni di lungo termine, nel giro di paio d’anni avremo rinnovi importanti ma è difficile pensare a nuovi investimenti senza una armonizzazione regolamentare e senza il riconoscimento della dignità dell’operatore. Siamo i primi partner dello Stato, non dimentichiamolo.
Il prossimo passaggio cruciale del Sistema sembra essere il riordino previsto dal Decreto dignità. Quale la prima emergenza su cui intervenire?
C’è una grande emergenza sul territorio, perche rischia - con un effetto a catena - di coinvolgere altre regioni e comuni in un contesto disarmonico. Ogni giorno dobbiamo confrontarci con problemi regolamentari diversi, è una situazione veramente complessa.
Qui a Londra si discute di gioco responsabile e tutela del giocatore, esiste un punto di equilibrio?
Il nostro prodotto di gioco deve rimanere – come è sempre stato - nell’alveo dell’intrattenimento, vogliamo un giocatore sano. La ludopatia è un elemento negativo per la nostra attività e vogliamo combatterlo con tutte le forze. Occorre trovare un punto di equilibrio, comunicazione pubblicitaria e questione territoriale sono temi presenti in Italia ma anche in Europa. L’Italia ha sempre anticipato certe tematiche: chiediamo di essere considerati partner dello Stato - e non una controparte - nella discussione per il riordino.
NT/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete generalista e 4,1 dalla rete specializzata. Un dato che indica un calo...
17/09/2025 | 10:15 ROMA – Le entrate erariali da gioco pubblico derivate da slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno raggiunto, nel 2024, 5,3 miliardi di euro. Il dato è in calo rispetto ai 5,6 miliardi del 2022 e ai 5,5 miliardi del 2023,...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password