Attualità e Politica
06/02/2019 | 13:27
06/02/2019 | 13:27
dal nostro inviato a Londra - Gioco responsabile, crescente pressione fiscale, riordino del sistema giochi. Sono i temi affrontati nell’intervista a Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, a margine dell’ICE in corso a Londra.
Lo scenario del settore è molto complicato, qual è la sua percezione sul momento e sulla prospettiva dei giochi in Italia?
Abbiamo assistito negli ultimi dieci anni a continui interventi sul fronte fiscale. Attualmente, devo riscontrare uno scollamento tra il contenuto della concessione che ci è stata affidata dallo Stato e quello che accade nel territorio. Abbiamo assunto, come concessionari, un ruolo centrale nel settore e grandi responsabilità verso gli investitori: ritengo che dobbiamo riaffermare la nostra posizione, che è quella di tutelare il giocatore e presidiare il territorio nel contrasto al gioco illegale. Sul territorio sopportiamo anche la pressione della concorrenza non autorizzata, che permane e ci danneggia sia come business sia come reputazione del comparto. Oggi questo ruolo di concessionario, purtroppo, è riconosciuto solo perchè garantisce gettito fiscale, ora vogliamo capire se questo governo ha interesse a mantenere in piedi un sistema sostenibile. Abbiamo investito e investiremo sulla base di concessioni di lungo termine, nel giro di paio d’anni avremo rinnovi importanti ma è difficile pensare a nuovi investimenti senza una armonizzazione regolamentare e senza il riconoscimento della dignità dell’operatore. Siamo i primi partner dello Stato, non dimentichiamolo.
Il prossimo passaggio cruciale del Sistema sembra essere il riordino previsto dal Decreto dignità. Quale la prima emergenza su cui intervenire?
C’è una grande emergenza sul territorio, perche rischia - con un effetto a catena - di coinvolgere altre regioni e comuni in un contesto disarmonico. Ogni giorno dobbiamo confrontarci con problemi regolamentari diversi, è una situazione veramente complessa.
Qui a Londra si discute di gioco responsabile e tutela del giocatore, esiste un punto di equilibrio?
Il nostro prodotto di gioco deve rimanere – come è sempre stato - nell’alveo dell’intrattenimento, vogliamo un giocatore sano. La ludopatia è un elemento negativo per la nostra attività e vogliamo combatterlo con tutte le forze. Occorre trovare un punto di equilibrio, comunicazione pubblicitaria e questione territoriale sono temi presenti in Italia ma anche in Europa. L’Italia ha sempre anticipato certe tematiche: chiediamo di essere considerati partner dello Stato - e non una controparte - nella discussione per il riordino.
NT/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 08:30 ROMA – La legge sulle distanze minime dai luoghi sensibili per il settore del gioco, nella provincia di Bolzano, si applica solo a slot e videolottery (Vlt) e non alla raccolta di scommesse. Lo ha ribadito il Tar di Bolzano,...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password