Attualità e Politica
06/02/2019 | 13:27
06/02/2019 | 13:27
dal nostro inviato a Londra - Gioco responsabile, crescente pressione fiscale, riordino del sistema giochi. Sono i temi affrontati nell’intervista a Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, a margine dell’ICE in corso a Londra.
Lo scenario del settore è molto complicato, qual è la sua percezione sul momento e sulla prospettiva dei giochi in Italia?
Abbiamo assistito negli ultimi dieci anni a continui interventi sul fronte fiscale. Attualmente, devo riscontrare uno scollamento tra il contenuto della concessione che ci è stata affidata dallo Stato e quello che accade nel territorio. Abbiamo assunto, come concessionari, un ruolo centrale nel settore e grandi responsabilità verso gli investitori: ritengo che dobbiamo riaffermare la nostra posizione, che è quella di tutelare il giocatore e presidiare il territorio nel contrasto al gioco illegale. Sul territorio sopportiamo anche la pressione della concorrenza non autorizzata, che permane e ci danneggia sia come business sia come reputazione del comparto. Oggi questo ruolo di concessionario, purtroppo, è riconosciuto solo perchè garantisce gettito fiscale, ora vogliamo capire se questo governo ha interesse a mantenere in piedi un sistema sostenibile. Abbiamo investito e investiremo sulla base di concessioni di lungo termine, nel giro di paio d’anni avremo rinnovi importanti ma è difficile pensare a nuovi investimenti senza una armonizzazione regolamentare e senza il riconoscimento della dignità dell’operatore. Siamo i primi partner dello Stato, non dimentichiamolo.
Il prossimo passaggio cruciale del Sistema sembra essere il riordino previsto dal Decreto dignità. Quale la prima emergenza su cui intervenire?
C’è una grande emergenza sul territorio, perche rischia - con un effetto a catena - di coinvolgere altre regioni e comuni in un contesto disarmonico. Ogni giorno dobbiamo confrontarci con problemi regolamentari diversi, è una situazione veramente complessa.
Qui a Londra si discute di gioco responsabile e tutela del giocatore, esiste un punto di equilibrio?
Il nostro prodotto di gioco deve rimanere – come è sempre stato - nell’alveo dell’intrattenimento, vogliamo un giocatore sano. La ludopatia è un elemento negativo per la nostra attività e vogliamo combatterlo con tutte le forze. Occorre trovare un punto di equilibrio, comunicazione pubblicitaria e questione territoriale sono temi presenti in Italia ma anche in Europa. L’Italia ha sempre anticipato certe tematiche: chiediamo di essere considerati partner dello Stato - e non una controparte - nella discussione per il riordino.
NT/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password