Attualità e Politica
18/07/2019 | 17:21
18/07/2019 | 17:21
ROMA - «Il mercato italiano del gioco online continua ad attestarsi come il secondo più grande in Europa e tra i maggiori al mondo in termini di dimensioni, con 1,5 miliardi di spesa effettiva nel 2018. Risultato ottenuto grazie ad un quadro normativo sostenibile sia per tassazione che per mix di prodotto. L'online rappresenta ancora solo il 7,5 percento del mercato totale del gioco in Italia. Il resto è gioco fisico». Sono I dati riferiti da Christian Tirabassi, Senior partner di Ficom Leisure, nel panel di Gioconews all'iGB Live! di Amsterdam, dedicato al divieto di pubblicità al gioco e alle ripercussioni su mercato e affiliazioni. «Il gioco online continua a crescere, attestandosi al più 12 percento nel primo semestre 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018. Ci troviamo quindi di fronte a un mercato grande, sostenibile e in crescita. Da qui la questione relativa al fatto che ci sono degli elementi di incertezza politica e normativa che vanno affrontati», ha proseguito Tirabassi. «Il settore del gambling è sotto l'attacco del governo italiano e dal punto di vista regolamentare deve essere terminato ancora il processo di rinnovo delle licenze. Processo che però dovrà presto riattivarsi, per riaffidare nuove licenze nel 2022. Gli effetti della pressione sul settore sono su due grandi linee: incremento della pressione fiscale e blocco totale della pubblicità di tutti i prodotti di gioco in Italia. Bisognerà capire quali saranno le reali ricadute sul mercato e gli aggiustamenti che si faranno strada facendo, anche in base a come si muoverà il regolatore», ha concluso il Senior partner di Ficom Leisure.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password