Attualità e Politica
09/04/2025 | 15:10
09/04/2025 | 15:10
ROMA - Il mercato italiano si è consolidato con tante importanti operazioni di Merger&Acquisitions (M&A), altre opportunità ci sono ancora per le aziende di medio livello. L’Italia è nei radar degli investitori di tutta Europa: se ne è discusso all’Ige 2025, partendo dall’assunto – ha detto Pietro Cordova, partner di Ficom Leisure – che il Governo “ha alzato l’asticella, incrementando il costo delle concessioni da 200mila euro a 7 milioni. Ci saranno maggiore sicurezza e trasparenza, più controlli sulla rete di distribuzione. Il mercato sconta ancora una certa immagine, per cui è più semplice acquisire una società di altri settori. E inoltre non sono ancora avvenute le aggregazioni che ci attendevamo: il divieto di esercizio delle skin porta ad un’ulteriore difficoltà in questo senso. Ora grandi gruppi da una parte e gli altri che cercano di comprendere come muoversi”. Secondo Gianluca Benedetti, founder dello studio legale internazionale Bridgelaw, “Il mercato dei giochi è anticiclico, quindi non ci attendiamo che la tempesta dazi riesca ad intaccare il settore. Le barriere all’ingresso sono rilevanti e per acquisire società del comparto occorrono due diligence molto approfondite e sofisticate. In passato, devo riconoscere che facevamo fatica a proporre soggetti del settore gaming, la reputazione non era sempre positiva. Ora le cose sono radicalmente cambiate, anche se gli operatori che si avvicinano all’idea di cedere o acquisire immaginano spesso che le cose siano facili. Invece nel gaming la mortalità delle trattative è molto superiore agli altri settori, proprio perché manca la conoscenza dei fondi, della controparte, del contesto. E’ davvero fondamentale disporre di conulenti in grado di condurre le negoziazioni. Una recente acquisizione da 6mila slot, conclusa con successo, non sarebbe mai avvenuta senza degli advisor in grado di gestire la trattativa con il big player interessato a comprare”. Massimiliano Battaglia, partner Deal Advisory di KPMG, ha smentito l’ipotesi che l’eccesso di regolamentazione rallenti le operazioni: “In questo caso è stato un facilitatore di deal sempre più grandi. Negli ultimi anni abbiamo visto un fenomeno di concentrazione in medie piattaforme e l’ingresso di operatori finanziari di natura privata: il caso di Sisal è stato emblematico, Lottomatica e Gamenet lo stesso. Il private equity fa consolidamento, sviluppa, ottimizza e realizza. Quest’ultimo fenomeno si è manifestato con le acquisizioni che abbiamo visto negli ultimi tempi. Ci sono big player internazionali, altri però ancora di carattere quasi “familiare”. Le logiche non sono sempre allineate alla compliance necessaria, in mezzo ci sono piccole e medie imprese che si devono chiedere: in questa fase sono preda o predatore? Di certo le operazioni di M&A hanno trasformato il volto del mercato”. Le due diligence sono sempre più stringenti e migliorano la affidabilità degli operatori: “Se l’imprenditore non è pronto ad affrontare questo processo, in termini fiscali o di costi operativi, c’è il rischio di rottura delle negoziazioni. Prepararsi significa affidarsi ad un advisor competente, prima di sedersi al tavolo con un potenziale socio molto strutturato”.
NT/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password