Attualità e Politica
09/07/2021 | 10:30
09/07/2021 | 10:30
ROMA - IGT Lottery, leader italiano nel settore delle lotterie, pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2020. Il Rapporto, che delinea la migliore performance ambientale, sociale e di governance (ESG) dell'Azienda degli ultimi anni, ne racconta l’impegno nella creazione di valore nei territori che ospitano il suo business e il concretizzarsi della sua Politica di Sostenibilità.
IGT Lottery gestisce le concessioni di tutte le lotterie italiane e la sua sede di Roma ospita la governance di tutte le attività del mercato globale delle lotterie per il Gruppo IGT: una presenza consolidata nel mercato italiano grazie ai più alti standard di servizio, integrità e responsabilità.
«Nell’ultimo anno tutti noi abbiamo dovuto affrontare sfide personali e professionali che non avremmo mai immaginato. Eppure, come ci saremmo potuti aspettare, il duro lavoro e la dedizione ci hanno aiutato a superare le avversità», ha dichiarato Fabio Cairoli, AD di IGT Lottery. «Nonostante le enormi difficoltà poste dalla pandemia, non abbiamo mai smesso di onorare il nostro impegno verso una crescita sostenibile. IGT Lottery, infatti, ha mantenuto l’impegno a perseguire gli 11 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Inoltre, il nostro Comitato di Sostenibilità, costituito nel 2019, ha lavorato per definire una politica in grado di contribuire al perseguimento di tali obiettivi».
Sono quattro i pilastri su cui è basato l’impegno di IGT Lottery: la valorizzazione e protezione delle persone, la promozione della responsabilità, il supporto alla comunità e la sostenibilità lungo la catena del valore.
IGT Lottery si impegna a mantenere un ambiente sicuro e inclusivo in cui tutti i dipendenti si sentano apprezzati, rispettati e autorizzati a contribuire al business aziendale. Le iniziative di Diversity & Inclusion Groups (DIG) hanno previsto attività svolte in modalità digitale a supporto dell’inclusione femminile nell’organizzazione e della diffusione di tematiche legate alla disabilità.
Il programma di Gioco Responsabile di IGT Lottery continua ad avere un ruolo di primo piano nella politica di sostenibilità dell’Azienda, confermato anche dall’allineamento con lo Standard di Gioco Responsabile di European Lotteries, l’associazione europea degli operatori di gioco legale. Nel prossimo futuro, una nuova ricerca permetterà di indagare le caratteristiche dei giocatori che dimostrano un atteggiamento positivo e responsabile, con l’obiettivo di trovare gli strumenti più adatti a trasmettere tale modalità e conseguentemente prevenire i comportamenti problematici. Una solida infrastruttura di politiche, linee guida e best practice supporta le nostre soluzioni che rispettano gli standard del settore e dimostrano l’affidabilità dei nostri prodotti.
IGT Lottery supporta le comunità in cui opera attraverso programmi aziendali che si allineano con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDG) delle Nazioni Unite. L’Azienda ha iniziato un percorso di valutazione dell’impatto generato da alcuni dei propri progetti più importanti, tra i quali “High Tech High School (HTHS)” e “Seguiamo la Cometa”, con l’obiettivo di quantificare e monitorare l’impatto sociale generato, in un’ottica di sviluppo futuro di progetti ad alto valore per la comunità.
Solide relazioni con fornitori e clienti sono essenziali per mantenere beni e servizi di qualità. IGT Lottery garantisce che i propri fornitori soddisfino elevati standard economici, etici e ambientali come indicato nel Codice di condotta dei fornitori di IGT. Inoltre, si impegna a migliorare continuamente i sistemi e processi di gestione ambientale per ridurre il proprio l'impatto ambientale.
Infine, grazie ad un progetto di mappatura di tutti i consumi di materiali nei processi aziendali, IGT Lottery ha identificato le aree sulle quali c’è una maggiore possibilità di intervento per promuovere un utilizzo più efficiente e consapevole delle risorse naturali, incrementando costantemente la quota di materiali sostenibili.
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password