Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 17/01/2025 alle ore 21:00

Attualità e Politica

03/12/2024 | 15:23

Inclusione e infrastrutture sociali, Entain Italia celebra la terza edizione del Csr Award

facebook twitter pinterest
Inclusione e infrastrutture sociali Entain Italia celebra la terza edizione del Csr Award

ROMA - La terza edizione del Csr Award, tenutasi oggi all’Auditorium dell’Ara Pacis a Roma e promossa da Entain Italia con il supporto della sua Fondazione, ha posto al centro del dibattito il ruolo cruciale delle infrastrutture nei progetti di inclusione sociale attraverso lo sport. Attraverso il racconto diretto delle Associazioni rappresentate da Flavia Filippi, giornalista di LA7 e fondatrice di Seconda Chance, Sandro Cuomo, Direttore tecnico del Club Schermistico Partenopeo, Lucio Taschin, Baseball & Softball Club di Rovigo, è stato affrontato il tema “Sinergie profit e no profit e Infrastrutture sociali: un ponte per garantire continuità ai progetti del Terzo Settore”. I temi emersi sono stati affrontati con rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport: sono intervenuti Massimiliano Atelli, Capo Gabinetto Min. Sport e Giovani, Gerolamo Cangiano, Deputato membro della Commissione Sport, Cultura ed Istruzione, Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Giulia Russo, Direttore C.P. "Pasquale Mandato" Secondigliano Napoli, Riccardo Viola, Responsabile Coni Lazio, Carlo Pacifici, Presidente Nazionale Associazione Arbitri, Andrea Faelli, Responsabile del Gruppo Entain in Italia, Luca Toni, calciatore, commentatore televisivo e sostenitore di progetti di inclusione attraverso lo sport. E’ stata sottolineata la necessità, per progetti complessi di questo genere, di attivare sempre più ampie ed efficaci reti di partenariato che possano al contempo assicurare: risorse, competenze ed in primis una corretta pianificazione delle priorità nel territorio. “Una visione strategica e una pianificazione a lungo termine sono fondamentali per assicurare il successo dei progetti di inclusione nelle comunità," ha affermato Andrea Faelli, Responsabile del Gruppo Entain in Italia. "Il Csr Award, edizione dopo edizione, conferma il nostro crescente impegno a fianco delle realtà non profit, mettendo a disposizione non solo risorse economiche, ma anche competenze e una rete di relazioni per amplificare l’impatto dei loro progetti". Di particolare interesse il progetto di Seconda Chance “Rigiocare il futuro”, che prevede la realizzazione di un polo sportivo all’interno del carcere di Secondigliano con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e offrire nuove prospettive ai detenuti. “L’unione di più forze è un aspetto essenziale nella realizzazione di progetti che si pongono l’obiettivo di generare un reale e ampio impatto sulle comunità” ha commentato Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retail Operations Director del Gruppo Entain in Italia. “Importante però è un coordinamento e una pianificazione accorta, per identificare le aree di maggior bisogno e destinare correttamente le risorse”.

NT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 127 assenze

Lotto: il 66 su Nazionale sale a 127 assenze

17/01/2025 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 17 gennaio 2025, il 66 su Nazionale si conferma leader dei ritardatari con 127 assenze. Completano la top 5 il 51 su Roma e il 19 su Cagliari da 113, il 13 su Nazionale da 106 e...

Associazioni nasce la nuova Data Room di As.tro

Associazioni, nasce la nuova Data Room di As.tro

17/01/2025 | 18:15 ROMA – “Nel corso di questi anni è cresciuta in noi la consapevolezza di quanto il dibattito pubblico sul gioco risulti spesso improvvisato ed influenzato dalle logiche di parte che, di volta in volta, ispirano i...

adm: BILATERALE ALESSE CON AMMINISTRAZIONE MONOPOLI AUSTRIA

Adm: bilaterale Alesse con Amministrazione Monopoli Austria

17/01/2025 | 13:50 ROMA - Si è svolto oggi, a Roma, un incontro bilaterale tra il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, e il direttore dell’Amministrazione dei Monopoli dell’Austria, Hannes Hofer....

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password