Attualità e Politica
04/08/2021 | 10:10
04/08/2021 | 10:10
ROMA - Il comparto ippico manifesta «l'esigenza di disporre di una propria autonomia gestionale, tecnica ed economica, al fine di amministrare e promuovere adeguatamente la cultura del cavallo»: per questo motivo, si propone l'istituzione di una Agenzia autonoma per la promozione, lo sviluppo e la tutela dell'ippica nazionale (brevemente denominata AgenIppica), a cui sono iscritti gli allevatori e i proprietari di cavalli da trotto, da galoppo e da sella, l'Anci (in quanto rappresentante degli enti locali proprietari degli impianti ippici), le società di gestione degli ippodromi nonché le diverse figure professionali (allenatori, driver e fantini dei settori del trotto, del galoppo e della sella)». Lo ha spiegato Cristiano Zuliani (Lega), relatore in Commissione Agricoltura al Senato della proposta di legge di Giacomo La Pietra (Fratelli d'Italia).
La pdl «rimanda a un decreto del Ministro delle politiche agricole, di concerto con il Ministro dell'economia e sentita l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, per la definizione dello statuto dell'Agenzia e per l'assegnazione alla stessa delle risorse già destinate in favore del comparto ippico all'Unione nazionale incremento razze equine (Unire), all'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (Assi) e al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Ulteriori risorse provengono dalla raccolta progressiva delle scommesse ippiche, dal gettito della quota del 4% derivante da altri giochi e scommesse nonché dalla cessione dei diritti televisivi degli eventi ippici». Si prevede anche «che l'Agenzia possa accettare sponsorizzazioni economiche e di immagine, attraverso il trasferimento della titolarità del segnale televisivo per la trasmissione delle corse» e, «con decreto interministeriale, si prevede il riordino della disciplina delle scommesse ippiche al fine di garantire l'autonomia finanziaria e gestionale dell'Agenzia».
La proposta di legge «attribuisce al Mipaaf, di concerto con il Mef, la vigilanza e il controllo sull'attività dell'Agenzia», ha spiegato ancora Zuliani. «Al Mipaaf sono anche attribuiti una serie di compiti e funzioni, tra cui la costituzione dell'albo nazionale degli allevatori e dei proprietari di cavalli, delle figure professionali degli allenatori e dei driver e fantini, nonché delle società di gestione degli ippodromi, l'approvazione dei piani pluriennali per il sostegno dell'allevamento ippico nazionale e della programmazione annuale delle corse e delle manifestazioni agonistiche nazionali, nonché la definizione della convenzione con gli ippodromi e con le società di gestione degli ippodromi».
L'Agenzia avrà sede a Roma, sarà dotata di «ampia autonomia» e «sottoposta alla vigilanza e al controllo del Mipaaf. Quanto agli organi, l'Agenzia si articola nella consulta nazionale dell'ippica (CNIp), nel comitato direttivo, nel presidente e nel collegio sindacale. In particolare la CNIp è l'organo dell'Agenzia che - tramite proprie deliberazioni - definisce gli indirizzi programmatici e gli obiettivi della selezione zootecnica equina, delle prestazioni e dei risultati agonistici dei cavalli sportivi, promuove l'intero comparto produttivo e di intrattenimento e monitora la raccolta delle scommesse. La CNIp, i cui quindici consiglieri rimangono in carica quattro anni, è composta dal presidente dell'Agenzia, da un rappresentante del Mipaaf (che la presiede), da un rappresentante del Mef e da dodici rappresentanti delle categorie del settore ippico. La CNIp provvede altresì alla costituzione dei comitati di esperti per le discipline del trotto, del galoppo e della sella, nonché della commissione scientifica antidoping e benessere animale.
L'articolo 5 «disciplina l'articolazione interna dell'Agenzia, organizzata in sei dipartimenti ed un laboratorio antidoping e genetica, prevedendo la nomina di un direttore generale e di dirigenti responsabili di specifiche aree tecnico-amministrative. In particolare il direttore generale dell'Agenzia è nominato dal Ministro delle politiche agricole, di concerto con il Ministro dell'economia, su proposta del presidente del comitato direttivo». Tra le funzioni dell'Agenzia - definita ente pubblico non economico di rilievo nazionale - figurano il «supporto tecnico-amministrativo al Mipaaf per le strategie di sostegno allo sviluppo agrizootecnico e al miglioramento qualitativo e quantitativo delle diverse razze equine; promozione del prodotto ippico; programmazione delle attività agonistiche e delle manifestazioni sportive; gestione autonoma nella raccolta delle scommesse e pianificazione dei giochi ippici».
MSC/Agipro
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
Ti potrebbe interessare...
03/11/2025 | 11:50 ROMA – Sono 63 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Vb), in Piemonte. Il dato è riportato nel trentanovesimo bollettino della “Data...
03/11/2025 | 11:15 ROMA - Trentatré mila euro di multa per la presenza di slot machine irregolari all'interno di un esercizio commerciale a Torino. E' l'importo della multa - cui si sono aggiunti altri 1.500 euro per violazioni amministrative...
03/11/2025 | 10:20 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha inserito Polymarket.com, la più popolare piattaforma di previsioni al mondo, tra i siti inibiti in Italia. Il provvedimento è stato reso ufficiale dall’Agenzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password