Attualità e Politica
04/05/2022 | 09:45
04/05/2022 | 09:45
ROMA - «Ormai da tempo si parla di una riforma dell'ippica italiana, che attraversa una crisi profonda». Per il settore «questa legge è necessaria»: lo ha detto Ottavio Di Paolo, presidente dell'Associazione Nazionale Galoppo (ANG) e dell'Associazione Nazionale Allenatori Galoppo (ANAG), nel corso di un'audizione in Commissione Agricoltura al Senato sul ddl sull'Istituzione dell'Agenzia autonoma per l'ippica e disposizioni per la riforma del settore.
La questione più spinosa «è quella legata ai pagamenti: oggi non è più pensabile di poter gestire un'attività economica con dei pagamenti a 12 mesi, quando gli esborsi economici per i cavalli vanno fatti ogni giorno. Qualsiasi tipo di investimento in questo settore è antieconomico», ha sottolineato, spiegando anche che «il montepremi attuale delle corse in Italia è troppo basso e non si sono creati dei meccanismi virtuosi per cercare di farlo aumentare: questo ha portato sicuramente a un abbassamento della qualità dei cavalli nel nostro circuito». Un altro punto riguarda gli ippodromi. «L'Italia vanta una cultura ippica di assoluto rispetto e vanta delle strutture meravigliose, ormai in totale decadenza. La gestione degli impianti è molto importante: se un'impresa che gestisce l'ippodromo ma non ne ha la proprietà, non ha interesse a investire nella struttura», ha spiegato.
Il presidente dell'Unione Italiana Fantini, Luca Maniezzi, chiede invece maggiore attenzione «alla sicurezza dei cavalli e dei fantini» negli ippodromi e sollecita la riapertura della scuola allievi fantini. Da non dimenticare l'allevamento, che «è l'anello più importante dell'intera filiera ippica», ma il quadro attuale «è molto preoccupante. Ci sono moltissime difficoltà», ha aggiunto poi Stefano Luciani, presidente dell'Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Purosangue (ANAC). «Su tutta questa situazione pesa il ritardo del pagamento dei premi al traguardo, che è probabilmente il padre di tutti i problemi attuali», ha spiegato.
Infine gli operatori, ha concluso Di Paolo, auspicano anche «una buona e corretta comunicazione del settore» e degli eventi che vengono collegati alle corse», ha continuato. «L'agenzia autonoma che possa gestire l'ippica è quello che noi tutti auspichiamo: siamo convinti che l'impostazione del ddl sia corretta perchè per la prima volta nell'organizzazione sono state previste delle figure tecniche. L'ippica deve tornare ad essere un asset importante».
MSC/Agipro
Foto Credits Michael Miloserdoff CC0 1.0
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password