Attualità e Politica
17/04/2020 | 12:04
17/04/2020 | 12:04
ROMA – La decisione sulla ripartenza dell’ippica spetta al Comitato Tecnico-Scientifico e al Ministero della Salute ma è pronta la proposta operativa del ministero delle Politiche Agricole per il “via libera”: più corse in pochi giorni in ippodromi vicini, così da limitare gli spostamenti. Lo dice ad Agipronews Giuseppe L’Abbate, sottosegretario di Stato con delega all’ippica. Il mondo dell’ippica italiana sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia. In un periodo di grandi difficoltà, organizzative ed economiche, è arrivato il ciclone generato dalla pandemia legata al Coronavirus che ha bloccato tutto il movimento. Ora si lavora alla “Fase 2”: secondo quanto apprende Agipronews da fonti del settore, si ripartirebbe da tre campi di gara giornalieri (ovviamente a porte chiuse), con dodici corse l’uno, e solo scommesse online in attesa della riapertura delle agenzie.
Onorevole L’Abbate, le associazioni di settore chiedono di inserire l’ippica tra le attività autorizzate a ripartire sin dall’inizio della “Fase 2”, cioè dal 4 maggio. È un’ipotesi praticabile, nel rispetto di prescrizioni quali - ad esempio- un numero ridotto di campi e piste a porte chiuse?
«La volontà del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali è quella di ripartire quanto prima appena ci saranno gli spiragli per farlo. Siamo al lavoro sul protocollo da attuare per la cosiddetta Fase 2 e invito tutti i rappresentanti delle diverse categorie ippiche a ragionare assieme per trovare soluzioni condivise. Stiamo già perdendo due mesi di corse, senza dimenticare che non sappiamo cosa potrà accadere con l’inizio dell’autunno nella diffusione del COVID-19. Dobbiamo pensare ad ogni eventualità e, per questo, sto presentando una proposta normativa che ci permetta di distribuire al settore i premi al traguardo anche in assenza di corse. Inoltre, un’altra norma che proporrà mira a semplificare al massimo le procedure dei pagamenti dei premi in questo periodo di emergenza COVID-19 per sostenere quanto più possibile il comparto. Ma a stabilire quando potremo ripartire sarà la scienza. Noi abbiamo il dovere di farci trovare pronti».
L’ippica, ancor prima dell’emergenza legata al Coronavirus, viveva un momento di grande difficoltà: una volta ripresa l’attività sono al vaglio ipotesi di rilancio del settore?
«Credo fortemente in tutta la filiera ippica che, purtroppo, è entrata da anni in una spirale depressiva. Sin dalla mia nomina a Sottosegretario sto lavorando su diversi fronti per un concreto rilancio del comparto ippico: dalla governance alle scommesse, dalla promozione alla televisione. Un percorso di riforma frenato dall’esplosione dell’emergenza COVID-19 che però, paradossalmente, ne ha evidenziato tutte le criticità nonché l’urgenza di portare a termine ciò che abbiamo iniziato. Un percorso da fare in compagnia di tutti i rappresentanti ippici attraverso il confronto e il dialogo costante».
Gli ippodromi del nord (San Siro, Vinovo, Arcoveggio per fare solo alcuni nomi) rischiano di essere più penalizzati rispetto al resto d’Italia o la ripartenza non terrà conto della collocazione geografica?
«Ribadisco che il ritorno alle corse non può che stabilirlo il Comitato Tecnico-Scientifico in raccordo con il Ministero della Salute. Noi chiederemo di ripartire quanto prima a porte chiuse, magari organizzando più corse in pochi giorni in ippodromi vicini, così da limitare gli spostamenti. Al momento non esiste alcuna differenza di zone in Italia per il contrasto alla diffusione del COVID-19 ma è evidente che le peculiarità territoriali sono differenti. Se saremo bravi come italiani, torneremo presto all’auspicata normalità».
GB/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password