Attualità e Politica
14/03/2019 | 17:00
14/03/2019 | 17:00
RIMINI - Adeguamento delle macchine e continuo confronto con i partner commerciali, in un quadro regolatorio sempre più complesso. Ne parliamo a Enada Primavera con Massimo Lipparoni, Direttore commerciale di Global Starnet.
Quali sensazioni ha avuto incontrando i partner? Prevale la preoccupazione o rimane la fiducia?
«Intanto, c'è l'aspettativa di portare avanti il lavoro con Global, che è un concessionario al servizio del gestore. Per tutto il contesto istituzionale, il momento è particolare e la politica non aiuta a stare sereni. Novità fiscali e regolamentari, oltre alle awpr, danno qualche preoccupazione. Cerchiamo di dare il miglior servizio al gestore, anche nelle condizioni complesse in cui ci troviamo».
Che genere di feedback arriva dal territorio?
«C'è una preoccupazione di non avere regole certe: ci si sveglia la mattina e un comune o una regione può cancellare quanto fatto in anni o decenni da un operatore. Bisogna tornare ai contenuti dell'accordo Stato-regioni, altrimenti ci saranno danni maggiori di quanto si immagini. La filiera ci crede ancora».
Il decreto Awpr è in partenza verso Bruxelles. Il progetto è condivisibile?
«In linee generali, non c'è differenza sostanziale con il presente: non sono previste modifiche all'articolo 110, quindi cambierà sostanzialmente la messaggistica tra operatore e amministrazione. Di sicuro, mi aspetto una stretta dei controlli verso chi opera in maniera non legale. Non è possibile alzare la soglia sempre e soltanto verso gli operatori autorizzati. Il settore ha bisogno di essere maggiormente tutelato».
Con le concessioni in scadenza nel 2022, le awpr sono sostenibili dal punto di vista finanziario?
«Per il nostro modello è sostenibile: i gestori fanno investimento sulle macchine, il concessionario sulla rete. Se l'investimento venisse solo da una parte, non ci sarebbero tempi per ammortizzarlo. Speriamo che gli investimenti siano collegati all'allungamento dell'attività».
Avete presentato novità commerciali a Enada Primavera?
«Stiamo proseguendo le presentazioni avviate a Enada Roma, con tre nuovi giochi prodotti da Egt, una società bulgara. Presentati oggi, saranno presto nella rete. Infine, le nostre migliori sale, che avranno speciali condizioni di offerta, saranno d'ora in poi denominate “Global Star”».
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password