Attualità e Politica
05/11/2024 | 11:25
05/11/2024 | 11:25
ROMA – “Un protocollo unico di strutturazione dei corsi di formazione a livello nazionale, invece di lasciare il compito ad ogni Regione - come avviene oggi. Ciò consentirebbe una miglior organizzazione dell’attività, un più efficiente sviluppo progettuale e un’ottimizzazione dei costi a favore degli esercenti partecipanti”. È la proposta della Confesercenti, contenuta nella memoria depositata dopo l'audizione di ieri delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, riunite per l'esame della Legge di Bilancio. Nel documento si parla anche della recente istituzione dell'Albo dei punti vendita per la ricarica dei conti di gioco collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza (“Albo PVR”) da parte dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. “Tale provvedimento – spiega Confesercenti – ha un impatto rilevante sull’attività operativa degli esercenti i Punti di ricarica. Nello specifico, viene previsto, per lo svolgimento dell’attività di PVR, l’obbligo sia dell’iscrizione sia della sussistenza di contratti conformi ai requisiti minimi previsti”.
Ascoltata in audizione anche l'Unione generale del lavoro (UGL) che valuta positivamente la proroga delle concessioni per il gioco, in scadenza al 31 dicembre, prevista dalla Manovra 2025. “Il periodo di proroga – si legge nel documento – appare adeguato, mentre andrebbe fatta una ulteriore riflessione sugli importi che potrebbero essere incrementati”. Il sindacato giudica inoltre “condivisibile l’ipotesi di rafforzare la parte destinate al montepremi, a decorrere dal primo gennaio 2025, fino al 75% del prezzo di vendita delle cartelle (ora è al 70%)”, relativamente agli interventi della Manovra 2025 su Bingo e gioco pubblico a distanza. “La gestione delle emergenze nazionali richiede fondi strutturali, certi e consistenti” è infine l’obiettivo della stabilizzazione della quarta estrazione di Lotto e SuperEnalotto, con conseguenti 50 milioni all'anno da destinare al Fondo per le emergenze nazionali.
Si concentra invece sulla questione della lotta alle dipendenze la CISL: “Se, da un lato, riteniamo positive le modifiche introdotte, che consentono una gestione più integrata delle risorse complessivamente destinate al contrasto di tutte le patologie da dipendenza, non condividiamo però la decurtazione di 6 mln (da 50 mln a 44 mln) del precedente fondo per il gioco patologico (GAP), oggi divenuto fondo per le dipendenze patologiche (FDP)”, è scritto nel documento depositato in Parlamento.
RED/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password