Attualità e Politica
10/10/2019 | 11:52
10/10/2019 | 11:52
ROMA - In attesa della normativa nazionale di riordino dell’intero settore del gioco, via libera alla «abrogazione o sospensione» del distanziometro previsto dalla legge regionale del Piemonte. E' l'appello delle associazioni dei gestori Astro e Sapar, ascoltate oggi in audizione dalle Commissioni Salute e Commercio del Piemonte. A preoccupare gli operatori, in particolare, è la parte della norma – definitivamente in vigore dal maggio di quest’anno - in cui si prevede che la sua applicazione sia «estesa retroattivamente» alle sale da gioco, alle sale scommesse e agli esercizi generalisti (bar e tabaccherie) presso cui «sono installati apparecchi da gioco già esistenti all’entrata in vigore della legge». Le principali limitazioni introdotte dalla legge riguardano la collocazione territoriale degli apparecchi e l’orario di apertura delle sale o di funzionamento delle slot machine, ma - ricorda Astro - «dal punto di vista epidemiologico non si è riscontrata nessuna evidenza positiva: ad oggi non è stata censita nessuna diminuzione dei soggetti affetti da disturbo da gioco d’azzardo». Anzi, «il dato diffuso nel corso della trasmissione “Presa Diretta” andata in onda il 30 settembre, secondo cui, per effetto della legge, ci sarebbe stato in Piemonte un dimezzamento dei malati da gioco, non trova, al momento, alcun riscontro documentale».
I provvedimenti restrittivi adottati in Piemonte «non hanno portato ad una diminuzione del gioco, ma soltanto a uno spostamento della domanda»: i giocatori si sono spostati «verso contesti territoriali limitrofi in cui non sono presenti misure restrittive» o «verso l’offerta illegale di gioco, il cui rinvigorimento è attestato dalle numerose operazioni condotte dalle forze dell’ordine sul territorio regionale».
La decisione del legislatore piemontese di prevedere l’applicazione "retroattiva" del distanziometro anche alle sale e agli esercizi già esistenti «ha comportato lo smantellamento - quasi totale - del circuito legale, producendo un chiaro effetto espulsivo dell’offerta lecita dal territorio regionale e generando, al contempo, pericolose ripercussioni sul fronte dell’occupazione». Astro sottolinea che «le aziende colpite dall’applicazione retroattiva della normativa sulle distanze sono sorte e sono state avviate nella piena legalità e sarebbero tuttora lecitamente esistenti se si applicasse la normativa nazionale. Quanto attuato dalla Regione Piemonte si rivela essere, pertanto, un intervento “punitivo” non collegato alla consumazione di condotte illecite da parte degli imprenditori costretti a chiudere». Astro fa appello alle istituzioni regionali affinché «rivedano l’individuazione dei luoghi sensibili, circoscrivendo l’attribuzione di tale natura ai soli luoghi che effettivamente sono destinati, per la loro naturale funzione, ad ospitare soggetti in condizioni di vulnerabilità specifica con riguardo al rischio della dipendenza da gioco». In attesa di poter arrivare a una revisione di una normativa nazionale di settore, Astro chiede quindi alla Regione Piemonte di «arrivare, nel rispetto delle sensibilità prioritarie dei “territori”, a condividere soluzioni capaci di tutelare la salute pubblica, l’economia, l’occupazione e l’imprenditoria del settore che rappresenta l’unico presidio di legalità sul territorio».
MSC/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password