Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

28/01/2015 | 14:05

Legge di stabilità, Rabino (SC): «Il Governo risponda in Aula alla Camera sul caso delle VLT dismesse»

facebook twitter pinterest
Legge stabilità Rabino Camera VLT dismesse

ROMA - «Ho trasformato la mia interrogazione a risposta in Commissione sul caso delle VLT dismesse - presentata lo scorso 16 gennaio - in un'interpellanza urgente, per portare il Governo a rispondere in Aula alla Camera prima possibile». Lo ha spiegato ad Agipronews il deputato di Scelta Civica Mariano Rabino, che due settimane fa aveva presentato un'interrogazione al ministro dell'Economia sulla 'dismissione' di 1.800 VLT da parte di Sisal, avvenuta lo scorso 29 dicembre, a pochi giorni dall'approvazione della legge di stabilità che ha disposto un versamento, da parte dei concessionari di giochi pubblici, di 500 milioni di euro all'anno, «da suddividersi tra i 13 concessionari, in proporzione al numero di slot e VLT ad essi riferibili alla data del 31 dicembre 2014». Il Governo, dunque, dovrà riferire in Aula «probabilmente il prossimo 6 febbraio. La risposta sarebbe dovuta arrivare già la scorsa settimana, ma è slittata a causa dei lavori sulla riforma costutizionale e delle elezioni per il Quirinale in programma da domani». 
La dismissione delle VLT, ha spiegato Rabino nel testo dell'interpellanza, «ha permesso alla società di ridurre temporaneamente la propria quota di mercato» e di trarre «un vantaggio economico di almeno 2,5 milioni di euro». Il deputato di Scelta Civica, quindi, ha chiesto «se l'operato di Sisal rientri in quelli previsti dalla fattispecie legislativa, ovvero se al contrario sia assolutamente proibito sospendere la raccolta», «se la sospensione ingiustificata da parte di un concessionario di rete della raccolta di gioco e della raccolta delle relative imposte possa essere motivo di revoca immediata della concessione» e «se non sia opportuno verificare la correttezza dell'operato dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, la quale deve necessariamente e tecnicamente collaborare con il concessionario per autorizzare le procedure di dismissione e di riattivazione». Infine Rabino ha chiesto al Governo di spiegare in Aula alla Camera «quali iniziative intenda adottare per evitare il verificarsi di altri situazioni simili». 
«Il Governo mi ha chiesto di rispondere per iscritto e io ho rifiutato perchè, su questa vicenda, voglio che ci metta la faccia in Aula e voglio avere la possibilità di replicare», ha precisato, infine, Rabino. 
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password