Attualità e Politica
11/09/2020 | 13:12
11/09/2020 | 13:12
ROMA - Tra il 2015 e il 2019, «il numero dei controlli a livello nazionale sugli esercizi» di gioco «è aumentato del 9,1%, anche se il dato più alto registrato nel periodo di riferimento è quello del 2018, pari a 38.745, ovvero 10,9% in più del 2019». E' quanto si legge nel Libro Blu 2019 dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presentato oggi. In questa finestra, si registra «un netto aumento delle violazioni amministrative irrogate da ADM (incremento del 189,81%) e del numero di Atti di Accertamento (46,68%)», mentre «si è verificato un calo del numero violazioni penali riscontrate (-70,52%) e del numero di persone denunciate all’Autorità Giudiziaria (-74,92%)».
Per gli esercizi di scommesse, «il numero dei controlli a livello nazionale è diminuito del 24,7%, anche se il dato del 2019 risulta maggiore se confrontato con quello del 2018» (+6%). «Emerge un forte calo delle violazioni penali riscontrate (-83,99%), così come si è ridotto il numero delle persone denunciate (-86,53%) e il numero delle violazioni amministrative di competenza ADM (-76,94%o). Al contrario è aumentato il numero di Atti di Accertamento (163,44%)» che nel 2019 registrano «il valore più alto nel periodo di riferimento». L’imposta accertata nel 2019 «conferma l’andamento crescente dell’attività di contrasto all’evasione delle imposte nel settore, registrato in media negli anni precedenti».
Tra il 2015 e il 2019, «il numero dei controlli a livello nazionale sugli esercizi nel settore AWP è diminuito del 10,1%. Il dato del 2019 risulta il più basso del periodo di riferimento e se confrontato con quello del 2018, gli esercizi controllati calano del 12,3%». Dal Libro Blu 1emerge un calo per tutte le tipologie di violazioni. In particolare, si registra una diminuzione delle violazioni amministrative irrogate da ADM (-15,72%) cosi come per il numero di Atti di Accertamento (-26,57%). Le altre variazioni significative riguardano le violazioni penali riscontrate (-31%), così come di persone denunciate (-27,72%).
MSC/Agipro
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta di domani 10 luglio, un parere sullo "schema di decreto del Ministro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password