Attualità e Politica
30/01/2025 | 13:30
 
		        	30/01/2025 | 13:30
 
            ROMA - Domani, 31 Gennaio, a partire dalle 08.45, presso il Teatro Aurora di Seriate (BG), si svolgerà l’evento di presentazione della Ricerca "Prevenzione ambientale e disturbo da gioco d’azzardo - Una ricerca-intervento sul ruolo dei fattori ambientali e del personale delle sale slot per la prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo", promossa dalla Cooperativa “Il Piccolo Principe” in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca Dipartimento di Psicologia, ATS Bergamo e AS.TRO.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i dati e le analisi contenuti nella Ricerca, e verranno illustrati i diversi livelli di intervento nei confronti dei giocatori problematici finalizzati, da un lato, a ridurre i problemi connessi a tale pratica e, dall’altro, ad accrescere la capacità degli operatori che lavorano presso le sale da gioco di intercettare precocemente situazioni di rischio.
Questa iniziativa è stata anche l’occasione per creare collaborazioni utili tra operatori di gioco e Servizi sanitari, con l’obiettivo di realizzare insieme progetti formativi efficaci, individuare strategie per la gestione dei giocatori problematici ed un “Codice Etico” volto a responsabilizzare sia i dipendenti delle sale che i titolari delle aziende, e che verrà illustrato nel corso dell’evento.
Il programma dei lavori prevede due sessioni: la prima verrà moderata dal dott. Stefano Rinaldi, Direttore Ambito Territoriale Seriate e vedrà la partecipazione come relatori dei dottori:
- Gabriele Cortesi, Presidente Ambito Territoriale Seriate
- Corrado Celata, Direttore U.O. a valenza Regionale promozione salute – U.O. prevenzione DG Welfare ATS Milano
- Veronica Velasco – Professoressa associata Università degli Studi Milano-Bicocca – Dipartimento Psicologia
Nel corso della Seconda sessione è prevista una Tavola Rotonda, moderata dalla dott.ssa Benedetta Ravizza dell’Eco di Bergamo, a cui parteciperanno i dottori:
- Corrado Celata, Regione Lombardia
- Luca Biffi, ATS Bergamo
- Claudio Bianchella, AS.TRO-Confindustria SIT
- Paola Milanese, ASST Bergamo EST
- Gilberto Giudici, Cooperativa Il Piccolo Principe
- Dott.ssa Cinzia Terzi, Ambito Territoriale Dalmine
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password