Attualità e Politica
29/09/2020 | 09:48
29/09/2020 | 09:48
ROMA - Dal 1° gennaio 2021, la lotteria degli scontrini sarà aperta a tutti i maggiorenni che acquisteranno beni o servizi con un importo di almeno un euro. Ogni acquisto genererà un biglietto virtuale: per partecipare, prima che lo scontrino venga emesso, bisognerà fornire all’esercente il proprio “codice lotteria”, che si otterrà collegandosi al portale dedicato gestito dai Monopoli, e inserendo il proprio codice fiscale. Sul portale sarà disponibile anche il calendario delle estrazioni (settimanali, mensili e annuali), con un premio massimo di 5 milioni di euro. Saranno sette i premi da 5.000 euro ciascuno per le estrazioni settimanali ordinarie (la cui decorrenza deve ancora essere stabilita), mentre sono già definiti i premi per l’estrazione “zero contanti”, a cui parteciperà chi effettua gli acquisti con la moneta elettronica. Per le estrazioni settimanali ci saranno 30 premi: 15 premi da 25mila euro per i consumatori e 15 premi da 5.000 euro ciascuno per gli esercenti. In caso di vincita, sarà Adm a contattare il consumatore, che dovrà reclamare il premio entro 90 giorni dalla comunicazione.
Dalla lotteria "da resto" a oggi - L'introduzione di un “gioco di sorte legato al consumo” era stata ipotizzata nel decreto Abruzzo del 2009, dopo il terremoto: i consumatori avrebbero potuto puntare il resto della spesa direttamente alla cassa del supermercato, fino a un massimo di 5 euro (all’Erario sarebbe andato il 30% della raccolta). Il gioco sarebbe dovuto partire entro la fine del 2012 ma, nonostante il via libera della Commissione Europea alla bozza di decreto tecnico, venne cancellato dal Decreto Fiscale 2012. La lotteria degli scontrini venne poi reintrodotta dalla Legge di Bilancio 2017, che ne aveva ipotizzato la partenza all'inizio dell'anno successivo; intervennero poi il Decreto Milleproroghe - che fece slittare la sperimentazione - e il Decreto Fiscale 2019, che spostò ulteriormente la partenza del gioco da gennaio a luglio di quest'anno. A causa della pandemia di Coronavirus, il Decreto Rilancio ha posticipato la lotteria al 2021, per non penalizzare gli esercenti e consentire loro di dotarsi dei registratori telematici e di tutti gli strumenti necessari in tempo.
MSC/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password