Attualità e Politica
06/07/2016 | 18:35
06/07/2016 | 18:35
ROMA - Lottomatica nel 2015 ha sostenuto numerose iniziative e progetti di forte impatto a favore della comunità, facendo leva sulla promozione della cultura, dell’arte e dello sport. Tra questi:
JuniOrchestra: borse di studio per i giovani allievi della Juniorchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
“Il Gioco serio dell’Arte”: una rassegna culturale per avvicinare gratuitamente il pubblico all’arte, all’interno di Palazzo Barberini, restaurato anche con i fondi del Gioco del Lotto.
“Il Gioco più tuo in tour”: un tour itinerante per riscoprire il patrimonio delle città sedi delle Ruote del Lotto, animandole di cultura e spettacoli attraverso numerose iniziative offerte gratuitamente come visite guidate, concerti e aperture straordinarie di monumenti.
Faimarathon: creata da Gioco del Lotto e Fai – Fondo Ambiente Italiano, questa passeggiata non competitiva ha aperto le porte di chiese, palazzi, teatri e giardini in 130 città italiane.
Nel 2015 Lottomatica, inoltre, ha destinato una parte significativa dei proventi derivanti dal Gioco del Lotto a favore di progetti sociali che hanno coinvolto categorie sociali a rischio emarginazione e aree svantaggiate del Paese, attivando un meccanismo di restituzione alla collettività attraverso una serie di partnership, tra cui:
In collaborazione con il Coni, Lottomatica ha ideato e realizzato il progetto “Vincere da Grandi”, destinato alle famiglie residenti in aree disagiate e a forte rischio di emarginazione sociale del nostro Paese, per permettere ai ragazzi di praticare gratuitamente lo sport insieme a grandi campioni olimpici.
In linea con Vincere da Grandi, Lottomatica, ha realizzato un altro importante progetto: “Sistema per la Musica”, che ha offerto l’opportunità di accesso gratuito allo studio di strumenti musicali.
La vicinanza pluriennale a Telethon ha permesso a Lottomatica di sostenere il “progetto Tiget”, per la cura delle malattie genetiche.
Lottomatica ha sostenuto “Lo spirito di Stella”, con il progetto “Sailing Campus” per aprire il mondo della vela a persone con disabilità motoria.
La natura delle operazioni di Lottomatica non comporta impatti ambientali significativi. L’Azienda, che ha ottenuto per le due principali sedi di Roma la certificazione ISO 14001:2004 per i sistemi di gestione ambientale, ha comunque l’ambiente e la prevenzione dell’inquinamento tra i valori cardine alla base delle proprie attività quotidiane, al fine di perseguire specifici obiettivi di miglioramento continuo delle performance ambientali.
Un esempio in tal senso è la riduzione del numero di spedizioni destinate a ciascun Punto Vendita. Nel 2015 le spedizioni sono diminuite del 18%, corrispondenti a 70 autoarticolati in meno sulle strade e a un risparmio di 55.000 km di percorrenza, con relativa riduzione del consumo di carburanti.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password