Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/11/2025 alle ore 17:00

Attualità e Politica

13/11/2025 | 13:55

Madrid, l’Agenzia delle Dogane al G7 dei regolatori europei del gioco: confronto aperto su registro autoesclusione e blocco pagamenti per operatori illegali

facebook twitter pinterest
Madrid l’Agenzia delle Dogane al G7 dei regolatori europei del gioco: confronto aperto su registro autoesclusione e blocco pagamenti per operatori illegali

ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al G7 dei Regolatori del gioco, in corso a Madrid fino a domani. Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con una delegazione guidata dal Direttore centrale Giochi, Mario Lollobrigida, ha partecipato alla riunione del G7 “Roundtable Regulators”, l'incontro tra i regolatori del gioco europei, organizzato quest'anno dal Regolatore spagnolo, la Dirección General de Ordenación del Juego. Diversi i temi trattati nel corso della tavola rotonda, che vede la partecipazione anche dei rappresentanti di Austria, Francia, Germania, Portogallo e Regno Unito. La delegazione italiana ha esaminato in particolare le misure allo studio per il Registro di autoesclusione nel gioco retail e i progressi compiuti per valutare la possibilità di bloccare i pagamenti diretti agli operatori illegali. Il dialogo ha consentito un positivo scambio di strategie tra i regolatori, che hanno sottolineato l’importanza della cooperazione tra le autorità competenti. Oggi e domani, la delegazione italiana sarà presente anche al 1 Congreso Internacional de juego, "El impacto social del juego" organizzato dalla Dirección General de Ordenación del Juego.  Elisabetta Poso, Dirigente dell’Ufficio Apparecchi da intrattenimento di Adm, è intervenuta nel panel di apertura dal titolo "Challenges and prospects for gambling regulation in Europe", insieme a rappresentanti dei regolatori tedeschi, britannici e spagnoli.

NT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password