Attualità e Politica
18/02/2021 | 20:22
18/02/2021 | 20:22
ROMA - “Esprimiamo massima solidarietà agli operatori del gioco fisico, che in questi mesi stanno subendo le conseguenze di un trattamento discriminatorio. Nelle stesse aree, attività che si svolgono in maniera analoga a quelle del gioco, possono aprire, mentre le aziende del gaming non possono farlo". Lo evidenzia, in una nota, Moreno Marasco presidente di Logico, al termine della giornata di manifestazioni del gioco a Roma e a Milano. "Parallelamente, rileviamo un trattamento di sfavore anche per il comparto online che – con quello fisico al palo – la politica dovrebbe preservare in quanto attualmente unico baluardo residuo a difesa della legalità, anche in virtù delle tutele che garantisce contro il gioco minorile, il riciclaggio e la ludopatia, grazie ad un utilizzo intelligente della tecnologia e della tracciabilità digitale. - aggiunge Marasco - Se in questi ultimi mesi non c’è stato un vero travaso di utenti dal gioco fisico all’online, al contrario delle aspettative riguardo alla chiusura del gioco fisico (che nel 2019 interessava il 90% della domanda di gioco legale), ciò è dipeso anche dalla permanenza del divieto di pubblicità, al quale riescono facilmente a sfuggire le piattaforme illegali".
"In aggiunta, il 2021 per il gioco a distanza rischia di essere un anno drammatico, a causa della drastica riduzione di concessioni disponibili nel nuovo bando per il Gioco a Distanza: il dimezzamento drastico del numero di concessioni ed una base d’asta 10 volte maggiore il corrispettivo previsto per i precedenti bandi segnano un’importante impoverimento della canalizzazione della domanda di gioco sul circuito legale. A tal proposito, l’intervento del M5S - che nel nostro settore agisce da sempre ispirandosi a principi meramente ideologici e privi di fondamento – è stato cruciale nella riduzione a 40 concessioni, elevando contestualmente la base d’asta a 2,5 milioni di euro per ciascuna. - prosegue il presidente di Logico e conclude - Ci appelliamo al nuovo esecutivo rappresentato dal presidente Draghi, che ha aperto una nuova stagione all’insegna delle competenze, nella speranza che si possa cambiare questo assetto, adottando una visione strategica e non demagogica a beneficio di un settore che fa parte integrante del tessuto economico del Paese e che merita di essere preservato a presidio della legalità”.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password