Attualità e Politica
05/11/2024 | 14:45
05/11/2024 | 14:45
ROMA – “Un protocollo unico di strutturazione dei corsi di formazione a livello nazionale, invece di lasciare il compito ad ogni Regione, come avviene oggi. Ciò consentirebbe una miglior organizzazione dell’attività, un più efficiente sviluppo progettuale e un’ottimizzazione dei costi a favore degli esercenti partecipanti”. È la proposta della Confesercenti, contenuta nella memoria depositata dopo l'audizione di ieri delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, riunite per l'esame della Legge di Bilancio. Frequentare con regolarità corsi di formazione è importante, secondo l'associazione di categoria, “per gestire consapevolmente eventuali forme di gioco patologico”.
Nel documento si parla anche della recente istituzione dell'Albo dei punti vendita per la ricarica dei conti di gioco collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza (“Albo Pvr”) da parte dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. “Tale provvedimento – spiega Confesercenti – ha un impatto rilevante sull’attività operativa degli esercenti i Punti di ricarica. Nello specifico, viene previsto, per lo svolgimento dell’attività di Pvr, l’obbligo sia dell’iscrizione sia della sussistenza di contratti conformi ai requisiti minimi previsti”. Per continuare a svolgere l'attività in modo conforme alla normativa “non basterebbe – si osserva nel documento – procedere all’iscrizione all’Albo nei termini previsti” ma sembrerebbe “necessario l'adeguamento dei contratti”, a rischio nullità “in assenza di una disciplina transitoria” e con conseguenti possibili sanzioni per gli esercenti.
Critiche inoltre al nuovo limite di 100 euro di ricarica settimanale in contanti presso i Pvr, “che richiede evidenti adeguamenti nei sistemi dei concessionari e influisce negativamente sull’operatività di tabaccherie e punti vendita”. Perplessità anche per la “difficoltà di rispettare il divieto di apertura di conti di gioco da parte del titolare del Pvr, ma soprattutto da parte di suoi 'familiari', conviventi e personale dipendente, considerato che 'i familiari' non rappresentano neppure una categoria giuridica”. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe portare alla cancellazione dall'Albo. Infine, la Confesercenti rileva criticità nell'obbligo di identificazione dei clienti nel momento in cui effettuano una ricarica nel punto vendita. Una procedura che, secondo l'associazione, “richiede una formazione adeguata, da considerarsi requisito preliminare per l’iscrizione all’Albo” quando invece la normativa prevede “l'iscrizione prima della formazione”, esponendo gli esercenti al rischio di pesanti sanzioni economiche.
DVA/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password