Attualità e Politica
23/11/2020 | 15:04
23/11/2020 | 15:04
ROMA - «Limitare la partecipazione alla lotteria degli scontrini ai soli acquisti effettuati con l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, nell’imminenza della sua entrata in vigore, lascia perplessi: appare incomprensibile la motivazione che spinge il legislatore a modificarne le regole, per una finalità (l’incentivo dell’utilizzo di strumenti di pagamenti elettronici) diversa da quella principale per cui la lotteria è stata istituita (contrasto all’evasione)». Lo evidenzia Confartigianato nella relazione sulla manovra depositata nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato.
La lotteria degli scontrini è «uno strumento proposto dal legislatore ormai da anni, la cui
decorrenza è stata da ultimo rinviata per la pandemia ancora in corso e, quindi, per cause di forza maggiore», ricorda Confartigianato. «La spinta alla riduzione
dell’uso del contante costituisce una finalità secondaria della lotteria, perseguita con premi speciali, oltre che da specifici strumenti specifici, quali il cashback, che prevede dei veri e propri rimborsi ai consumatori che effettuano pagamenti con modalità diverse dal contante», continua Confartigianato che chiede «certezza delle regole per operazioni che coinvolgono milioni di esercenti e di consumatori e possono richiedere interventi di aggiornamento sui Registratori telematici, già installati», e, «soprattutto, adeguata informazione alle imprese chiamate ad emettere i documenti commerciali certificativi delle operazioni intercorse».
MSC/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password