Attualità e Politica
08/11/2019 | 16:45
08/11/2019 | 16:45
ROMA - «Le specifiche tecniche sono state rese note a fine ottobre, ossia a ridosso dell’avvio della
nuova lotteria (mancano ormai meno di due mesi). Manca inoltre ancora il provvedimento dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che dovrebbe definire le regole applicative. Questa situazione non consente l’operatività in un termine così breve, in quanto, fino alla pubblicazione delle specifiche tecniche i produttori non hanno potuto sviluppare gli adeguamenti software e gli esercenti non sono stati, quindi, nelle condizioni di poter implementare i nuovi necessari processi (informatici, gestionali, organizzativi e di comunicazione con la clientela): risulta quindi tecnicamente impraticabile la finalizzazione di tutti questi processi di adeguamento in un tempo così breve come quello previsto dalla normativa, ossia entro la fine dell’anno corrente». È quanto si legge nella memoria depositata da Federdistribuzione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nelle audizioni sulla legge di bilancio. «La reale partenza della lotteria, secondo le scadenze indicate dal Governo è oggi fortemente compromessa, almeno fino a quando le imprese commerciali non saranno nelle condizioni tecniche e operative di far partecipare i propri clienti a tale lotteria (una volta rese note le disposizioni tecniche occorrono alcuni mesi per poterle implementare).
Le apparecchiature per la trasmissione telematica attualmente in uso (registratori telematici e server fiscali) non sono adeguate, sebbene installate da pochi mesi, alla gestione della lotteria, proprio perché, come detto, in mancanza delle specifiche tecniche e del provvedimento attuativo non è stato possibile prevedere con anticipo tale funzionalità», si legge ancora. «È dunque necessaria una proroga di almeno 6 mesi dell’entrata in vigore della lotteria», in mancanza della quale «saremo nostro malgrado nella necessità di comunicare
pubblicamente ai consumatori le motivazioni della mancata partenza della lotteria dal 1° gennaio 2020, per un corretto e trasparente rapporto con i clienti e quindi per la gestione operativa stessa dei negozi nei primi giorni dell’anno».
MSC/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password